Vicovaro: il Consiglio di Stato annulla le elezioni comunali. Arriva il commissario prefettizio

Con una sentenza destinata a incidere profondamente sulla vita politica locale, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dal consigliere di minoranza della lista Vicovaro Insieme, annullando le elezioni amministrative del 2024.

A darne notizia è stato direttamente il sindaco Nello Crielesi, che in una nota ufficiale ha comunicato: «Nei prossimi giorni sarà nominato un commissario prefettizio che guiderà il Comune fino a nuove elezioni. Si interrompe così il percorso amministrativo iniziato un anno fa e volto al risanamento dell’ente».

Il primo cittadino ha espresso rammarico per la decisione, pur dichiarando rispetto per la sentenza: «Non condividiamo l’esito, ma lo accettiamo nel rispetto delle istituzioni e del popolo vicovarese. Abbiamo cercato di imprimere un cambio di passo nella gestione del Comune, lavorando con impegno e trasparenza».

Effetti immediati sull’attività amministrativa

L’accoglimento del ricorso comporta l’immediato scioglimento del Consiglio comunale e il blocco delle attività in corso. Progetti già avviati e nuove iniziative subiranno uno stop in attesa delle determinazioni del commissario.

Crielesi ha parlato di «un lavoro eccezionale, portato avanti in un tempo limitato» e ha evidenziato come l’amministrazione uscente abbia operato «con spirito di servizio, lasciando un’impronta tangibile».

Un ricorso lungo un anno

Il ricorso alla giustizia amministrativa era stato inizialmente respinto dal TAR Lazio nel novembre 2024. La minoranza aveva contestato presunte irregolarità nel voto. Con il ricorso in appello, il Consiglio di Stato ha ora ribaltato quella decisione, stabilendo l’annullamento delle consultazioni.

Verso nuove elezioni

Dopo la nomina del commissario straordinario da parte della Prefettura, Vicovaro sarà chiamata a tornare alle urne. Intanto, in paese cresce l’attesa per capire quali saranno gli effetti concreti della sentenza e quale sarà il futuro amministrativo del Comune.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago