Una nuova alleanza tra territorio e alta specializzazione per migliorare l’assistenza ai pazienti oncologici: è quanto emerso dalla conferenza stampa “Percorsi condivisi in Oncologia: una nuova visione integrata“, promossa da ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I e tenutasi oggi a Tivoli, presso l’Aula Magna di Palazzo Cianti.
Durante l’incontro è stata presentata l’ampia collaborazione avviata tra le due strutture nei diversi ambiti della presa in carico oncologica, con un focus sul nuovo PDTA (Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale) per il tumore del polmone, già operativo.
Grazie a questa rete integrata, i pazienti possono essere presi in carico entro 48 ore dall’accesso ai PACO (Punti di Accesso e Continuità di Cura) degli ospedali di Tivoli e Colleferro. Ad oggi, sono già 30 i pazienti inseriti nel percorso. Il modello si fonda sulla collaborazione tra professionisti, la condivisione di protocolli clinici e l’ottimizzazione delle risorse disponibili, con l’obiettivo di garantire un’assistenza più rapida, personalizzata e multidisciplinare.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…