Il Consiglio Comunale di Tivoli ha approvato all’unanimità l’aggiornamento del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), uno strumento fondamentale per rendere la città più accessibile a persone con disabilità e mobilità ridotta.
Il piano, redatto dall’architetto Pierluigi Pastori e illustrato in aula dal Sindaco Marco Innocenzi, prevede una serie di interventi su edifici pubblici e spazi urbani, in linea con l’obiettivo strategico “Una città a misura di tutti” contenuto nel DUP comunale.
Approvato senza osservazioni, il PEBA sarà ora trasmesso alla Regione Lazio per l’iscrizione nel Registro regionale, passo necessario per accedere ai finanziamenti. Nei prossimi mesi, partirà un percorso partecipato con associazioni e cittadini per definire priorità e tempi di intervento.
L’adozione del piano non comporta spese immediate, ma costituirà la base per la futura programmazione degli investimenti.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…