AREA*: festival gratuito alle Terme di Caracalla

Dopo due edizioni di grande successo, AREA* si prepara a una nuova e straordinaria stagione estiva: dal 17 luglio al 16 agosto 2025, il più grande festival gratuito dell’estate romana approda nella suggestiva cornice delle Terme di Caracalla, nel cuore della Capitale.

Dal martedì alla domenica, tutti i giorni dalle 18:00 alle 2:00, AREA* offrirà un cartellone gratuito e accessibile a tutte e tutti, ricco di spettacoli teatrali, concerti, proiezioni cinematografiche, talk show, attività sportive e ludiche per ogni fascia d’età. Con un programma pensato per raggiungere un pubblico trasversale, AREA* mette al centro arte, cultura e diritti civili, in un’atmosfera inclusiva e coinvolgente.

Ad aprire ufficialmente la nuova stagione sarà Alexia, la regina dell’eurodance anni ’90, appena tornata alla musica dance in inglese con due nuovi singoli e un tour internazionale, una delle voci più iconiche della musica italiana, pronta a conquistare il pubblico con la sua energia travolgente e i suoi successi senza tempo.

Tra gli appuntamenti più attesi torna anche SIPAREA – Comedy Night sotto le stelle, la rassegna comica che vedrà protagonisti nomi amatissimi dal grande pubblico come Vincenzo De Lucia, Alessandro Di Carlo, Alexandra Filotei e Alberto Farina. Quattro serate all’insegna del divertimento, tra cabaret, stand-up, satira e comicità popolare. Non mancheranno i momenti di confronto e approfondimento, grazie a due format originali di talk show: “Roma (incontra) Roma”, ideato e condotto da Renato Scattarella in collaborazione con WeAre Roma, darà voce a esponenti della cultura, del giornalismo, dell’arte e dell’attivismo per raccontare le tante anime della Capitale. A completare la proposta, “Quisquilie”, a cura di Roma Smistamento, un talk irriverente e brillante che esplorerà con leggerezza e intelligenza temi d’attualità, cultura pop e universo queer.

 

Grande attenzione sarà dedicata anche al cinema, con la rassegna QUEER PICTURES – Fotogrammi di storie LGBTQIA+, che porterà sul grande schermo narrazioni queer da tutto il mondo. Le proiezioni si terranno all’aperto, sotto le stelle e sempre gratuitamente, con ogni film introdotto da un talk con ospiti, attivisti e professionisti del settore per svelare curiosità, aneddoti e chiavi di lettura nascoste dietro ogni pellicola. Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

 

A rendere ancora più elettrizzante l’atmosfera del festival saranno le serate delle realtà più iconiche del clubbing romano: Muccassassina, POPPE, Quasi, Tu 6 Pazzah, Glamorize e Bear Market, con dj set, party imperdibili e tante sorprese.

Accanto agli eventi artistici e culturali, AREA* proporrà anche un ricco programma dedicato al benessere e all’attività fisica: dalle sessioni all’aperto di Pilates e Global Tonic, aperte a tutti, ai percorsi più dinamici come il Bachata Sensual Bootcamp e le classi di Vogue/Runway, per esplorare il corpo, il ritmo e la creatività attraverso la danza e la ballroom culture.

 

Anche quest’anno spazio ai giovani talenti con il ritorno di TU SÌ CHE TALENT, il contest che celebra le nuove generazioni di performer. Diventato ancora più grande e ambizioso, il concorso si apre per la prima volta a livello nazionale, con una serie di tappe in tutta Italia: sarà proprio AREA* ad aprire ufficialmente il tour, ospitando la prima e attesissima selezione tra canto, danza, recitazione e arti visive, in una sfida spettacolare e coinvolgente.

Il tutto sarà accompagnato da un’offerta gastronomica di qualità, con un’ampia area food – sempre aperta durante gli orari del festival – dedicata a cucine dal mondo: attente alla sostenibilità, alla scelta delle materie prime e alla cura nella presentazione, per un viaggio nei sapori che unisce tradizione e innovazione.

 

Con la direzione artistica di Daniele Palano e l’organizzazione del Circolo di Cultura Omosessuale Mario MieliAREA* si conferma meravigliosamente libera e un presidio necessario: un festival dove incontrarsi, divertirsi, ballare, pensare, e soprattutto sentirsi liberi. Ogni giorno, ogni notte, nel cuore dell’estate romana.

 

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

6 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

8 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

9 ore ago