Sabato 19 luglio a Tivoli torna il “Reunion Bikers”

Rombano i motori, si alza il volume della musica e si accendono le luci sull’Anfiteatro di Bleso: il prossimo 19 luglio torna l’attesissimo “Reunion Bikers”, il raduno che unisce la passione per le moto custom, le auto americane d’epoca e il lifestyle anni ’50, con un’importante finalità solidale. L’evento, organizzato dalle associazioni 8212 e MPM […]

Sabato 19 luglio a Tivoli torna il “Reunion Bikers”

Rombano i motori, si alza il volume della musica e si accendono le luci sull’Anfiteatro di Bleso: il prossimo 19 luglio torna l’attesissimo “Reunion Bikers”, il raduno che unisce la passione per le moto custom, le auto americane d’epoca e il lifestyle anni ’50, con un’importante finalità solidale. L’evento, organizzato dalle associazioni 8212 e MPM Gens, con il patrocinio della Regione Lazio e il sostegno del Comune di Tivoli, si propone infatti di sostenere i bambini colpiti da malattie rare, con una serata all’insegna della musica, della condivisione e dell’adrenalina. Non si tratta solo di una semplice esposizione di veicoli, ma di una vera e propria festa a tema vintage, in cui protagonisti saranno lo spirito della strada, la fratellanza tra biker e l’intramontabile fascino delle Harley-Davidson e delle muscle car americane.

A rendere unica l’atmosfera, ci penserà la musica rockabilly dal vivo, con un ospite d’eccezione: Antonio Sorgentone, straordinario performer e vincitore di Italia’s Got Talent 2019, considerato uno dei migliori esponenti del suo genere a livello internazionale. Il pubblico potrà anche immergersi tra stand tematici, street food, birre artigianali, tatuaggi, accessori e abbigliamento vintage, in un contesto che richiama l’estetica ribelle degli anni ’50 e la cultura delle due ruote.

Tra le novità di quest’anno, anche la MotoBiblioteca Stop&Go, progetto culturale che fonde letteratura e motociclismo. Durante la serata saranno presentati vari libri a tema e verrà illustrata l’edizione 2025 dell’Eternal City Motorcycle Show, in programma il 27 e 28 settembre presso La Nuvola all’EUR di Roma. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.