Ufficio Culturale Egiziano di Roma: la nuova mostra di Li Zi

L’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto, Ufficio Culturale Egiziano, presenta la mostra personale “SETA” dell’artista cinese Li Zi, in programma dal 21 al 25 luglio 2025, presso la sede di Via delle Terme di Traiano 13, Roma.

La mostra, a cura di Nicolina Bianchi, critico d’arte, editore e direttrice della rivista Segni d’Arte, da anni impegnata nella promozione del dialogo interculturale attraverso l’arte contemporanea, sarà presentata da Giancarlo Arientoli.

L’inaugurazione si terrà lunedì 21 luglio alle ore 18.00. Seguiranno un breve concerto di pianoforte, canto, danza e rinfresco multietnico. 

Una voce femminile nell’arte cinese contemporanea

Li Zi è una delle giovani voci più intense e originali della nuova scena artistica cinese. La sua ricerca, radicata in una sensibilità profondamente materica e spirituale, esplora il legame tra corpo e anima in un’epoca segnata da crisi e trasformazioni.

L’oro come ponte tra culture

La produzione più recente di Li Zi si articola attorno a una riflessione profonda sul potere simbolico dell’oro, elemento che l’artista ha scoperto attraverso la suggestione dei mosaici bizantini di Ravenna.

Questo materiale prezioso si fa strumento di riappropriazione culturale, capace di attualizzare l’antico nel presente, di tradurre l’Occidente in Oriente, il maschile nel femminile e di costruire ponti là dove la storia ha lasciato profonde fratture.

Li Zi si colloca in un territorio artistico complesso, dove l’identità cinese odierna si misura con la tradizione occidentale da una posizione autonoma e innovativa.

Lontana da ogni sincretismo superficiale, l’artista sviluppa un linguaggio visivo critico e al tempo stesso inclusivo, in grado di tenere insieme le tensioni tra culture, generi e patrimoni estetici differenti. Una visione che rinnova lo spirito delle grandi sintesi artistiche del XX secolo.

Un dialogo fra tradizioni

La scelta di ospitare la mostra presso l’Ufficio Culturale Egiziano sottolinea il valore del dialogo interculturale e del confronto tra diverse tradizioni artistiche.

L’Egitto, crocevia di civiltà e custode di un patrimonio millenario, offre il contesto ideale per accogliere un’opera che interroga i rapporti profondi, e spesso invisibili, negli scambi artistici tra Oriente e Occidente.

INFORMAZIONI UTILI

Periodo mostra: 21 – 25 luglio 2025
Orario:10.00 – 16.30 (esclusi sabato, domenica e festivi)

Sede: Ufficio Culturale Egiziano – Via delle Terme di Traiano 13, 00184 Roma

Ingresso: libero

Organizzazione a cura di: Segni d’Arte
In collaborazione con: Morning Art

Con il patrocinio di: Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto, Ufficio Culturale Egiziano

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

8 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago