Tivoli: bando per l’uso delle palestre comunali

Con la Delibera n. 194 del 17 luglio 2025, la Giunta Comunale di Tivoli ha stabilito nuove regole e criteri per la concessione in uso delle palestre comunali “Maramotti” e “Rosmini”, definendo una gestione ordinata e trasparente degli spazi sportivi cittadini per l’anno scolastico e sportivo 2025/2026 e seguenti.

Al centro del provvedimento, l’obiettivo di garantire il diritto allo sport e all’attività motoria a scuole e associazioni, valorizzando al contempo il ruolo sociale dello sport Spazi garantiti alle scuole

Confermato l’uso gratuito in orario antimeridiano alle scuole, in coerenza con la vocazione educativa delle palestre:

  • La Palestra Maramotti sarà riservata in uso esclusivo all’Istituto Comprensivo Tivoli 1 dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:00 alle 16:00, per un periodo quinquennale, dal 2025 al 2030.

  • La Palestra Rosmini continuerà ad essere condivisa tra gli istituti superiori “Isabella d’Este” e “Tivoli Forma”, con ripartizione oraria da concordare, in continuità con le annualità precedenti.                                                                                         Spazi pomeridiani per lo sport associativo

L’uso pomeridiano sarà invece affidato, previa procedura pubblica, alle associazioni sportive locali, dal lunedì al venerdì dalle ore 16:00 alle 21:00, e per la palestra Maramotti anche il sabato (8:00–21:00).

Il bando, che sarà indetto a breve, prevede una graduatoria di merito basata su criteri oggettivi, tra cui:

  • qualificazione dello staff tecnico (laureati in scienze motorie, preparatori riconosciuti),

  • attività giovanile e inclusione di soggetti con disabilità,

  • numero di iscritti,

  • anzianità di utilizzo delle strutture.

La tariffa oraria per le associazioni è confermata in €13,00 IVA inclusa, come già stabilito dalla Delibera n. 249/2025.

Uso domenicale ed eventi speciali

La palestra Maramotti potrà inoltre essere concessa occasionalmente la domenica fino alle ore 24:00 per eventi sportivi episodici, previa richiesta all’Ufficio Sport.

Infine, il Comune si riserva 10 giornate all’anno per ciascuna palestra per l’organizzazione di eventi istituzionali, sportivi e cultural

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago