Guidonia Montecelio, ex discarica dell’Inviolata: al via i lavori per la copertura definitiva

Dopo oltre dieci anni di attese e interlocuzioni, arriva una svolta per l’ex discarica dell’Inviolata a Guidonia Montecelio. Si è conclusa con esito positivo la Conferenza dei servizi che ha dato l’autorizzazione alla società gestrice del sito – chiuso dal 2014 – per avviare, a proprie spese, i lavori di capping, ovvero la copertura definitiva […]

Guidonia Montecelio, ex discarica dell’Inviolata: al via i lavori per la copertura definitiva

Dopo oltre dieci anni di attese e interlocuzioni, arriva una svolta per l’ex discarica dell’Inviolata a Guidonia Montecelio. Si è conclusa con esito positivo la Conferenza dei servizi che ha dato l’autorizzazione alla società gestrice del sito – chiuso dal 2014 – per avviare, a proprie spese, i lavori di capping, ovvero la copertura definitiva e impermeabile dell’area.

I lavori inizieranno entro sei mesi e si protrarranno per un periodo stimato di due anni e mezzo. Un intervento rilevante non solo per la messa in sicurezza del sito, ma anche per facilitare il procedimento parallelo di bonifica ambientale, attualmente in fase di definizione tecnica e amministrativa.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Comune di Guidonia Montecelio, dalla Regione Lazio e dall’ARPA per l’accordo raggiunto. Un punto particolarmente rilevante riguarda l’esclusione definitiva della FOS (frazione organica del secco) come materiale per il capping, una richiesta avanzata in passato dalla società ma ora respinta per motivi ambientali. La copertura sarà dunque realizzata solo con materiali naturali e impermeabili, non provenienti dal ciclo dei rifiuti.

La società incaricata ha inoltre fornito garanzie economiche solide per assicurare la realizzazione completa dell’intervento, evitando il rischio di interruzioni o abbandoni. “È un passaggio fondamentale per la tutela del nostro territorio,” ha dichiarato il Sindaco Mauro Lombardo. “Segna l’inizio concreto di un percorso di riqualificazione ambientale che proseguirà con ulteriori azioni di bonifica. Dopo anni di ritardi e incertezze, possiamo finalmente intravedere una soluzione definitiva per questa ferita aperta del nostro territorio.”

Il Comune ha garantito che continuerà a monitorare ogni fase dei lavori, affinché siano rispettati i più alti standard di sicurezza e protezione ambientale.