L’accoglienza dei giovani pellegrini del Giubileo a Guidonia, Tivoli e paesi limitrofi
In vista del Giubileo 2025, i comuni della Valle dell’Aniene si stanno organizzando per accogliere al meglio i numerosi pellegrini attesi nel prossimo anno. L’ultimo aggiornamento, risalente al 22 luglio 2025, ha registrato oltre 2.000 posti stimati tra scuole, palestre, palazzetti dello sport e altre strutture. A fare da protagonisti nell’accoglienza sono soprattutto i comuni […]
In vista del Giubileo 2025, i comuni della Valle dell’Aniene si stanno organizzando per accogliere al meglio i numerosi pellegrini attesi nel prossimo anno. L’ultimo aggiornamento, risalente al 22 luglio 2025, ha registrato oltre 2.000 posti stimati tra scuole, palestre, palazzetti dello sport e altre strutture.
A fare da protagonisti nell’accoglienza sono soprattutto i comuni di Tivoli e Guidonia Montecelio, che insieme offrono più di 1.500 posti. Tra le strutture più capienti si segnala:
-
PalaSport Paolo Tosto (Tivoli): 303 posti
-
Palazzetto dello Sport (Guidonia): 258 posti
-
Palestra Comunale (Castel Madama): 185 posti
-
I.T.T.S. Alessandro Volta (Guidonia): 138 posti
-
Istituto Comprensivo Alberto Manzi (Guidonia): 135 posti
-
Istituto Comprensivo Eduardo De Filippo (Guidonia): 124 posti
-
I.I.S. Via Roma 298 (Guidonia): 115 posti
-
Castel Madama/PALESTRA: 45 posti
-
Istituto Comprensivo “Giuliano Montelucci” (Guidonia Montecelio): 72 posti
-
I.T.C.G. “E. Fermi” (Tivoli): 69 posti
-
Istituto Isabella d’Este (Tivoli): 53 posti
Anche i comuni di Palestrina, Marano Equo, Marcellina, Villanova e Rocca Canterano partecipano all’organizzazione, mettendo a disposizione spazi più piccoli ma fondamentali per la rete di ospitalità.
IL PROGRAMMA
Il 29 luglio l’intera giornata sarà trascorsa a Roma, con diverse attività ed il passaggio della porta santa di San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore. Alle 18 sarà celebrata in piazza San Pietro la Messa di benvenuto della Chiesa di Roma ai Pellegrini.
Il 30 luglio la giornata si trascorrerà a Palestrina, dove si svolgeranno attività, visite culturali e momenti di preghiera e la serata di festa.
Giovedì 31 luglio alle 8 si parte per trascorrere l’intera giornata a Roma, dove si terrà l’incontro di preghiera per gli italiani.
Anche il primo agosto, a partire dalle 9, l’intera giornata si trascorrerà a Roma, dove, presso il Circo Massimo, si svolgerà la giornata penitenziale.
Sabato 2 agosto l’appuntamento è alle 8 a Valle Martella. Alle 8.30 sarà celebrata la santa Messa con il mandato ai giovani in partenza, pellegrini verso Tor Vergata, dove alle 20.30 inizierà la veglia ed il 3 agosto, alle 9.30, il Santo Padre Leone XIV presiederà la Santa Messa.


