Ponte Lupo e i Giganti dell’Acqua”: un omaggio a Franca Valeri
Il festival “Ponte Lupo e i Giganti dell’Acqua” si appresta a celebrare la sua quinta edizione nel 2025, un evento che promette di immergere i partecipanti nella storia e nella cultura del Distretto Archeo-Rurale Agro Romano Tiburtino Prenestino. Sotto la direzione artistica di Urbano Barberini, il festival quest’anno riserva un momento speciale per onorare la […]
Il festival “Ponte Lupo e i Giganti dell’Acqua” si appresta a celebrare la sua quinta edizione nel 2025, un evento che promette di immergere i partecipanti nella storia e nella cultura del Distretto Archeo-Rurale Agro Romano Tiburtino Prenestino. Sotto la direzione artistica di Urbano Barberini, il festival quest’anno riserva un momento speciale per onorare la memoria di una figura iconica.
L’appuntamento principale è fissato per giovedì 31 luglio presso la Tenuta San Giovanni in Campo Orazio / Ponte Lupo, Via Polense Km 30,100 – Roma, con inizio alle ore 18:30.
La serata si aprirà con una visita guidata a Ponte Lupo a cura di Daniela Astro, un’occasione imperdibile per esplorare le meraviglie di questo antico acquedotto romano e comprendere la sua importanza storica e ingegneristica.
A seguire, il programma prevede un commovente momento intitolato “In memoria di una signora amica”, un sentito Omaggio a Franca Valeri. La leggendaria attrice, autrice e commediografa sarà ricordata attraverso contributi e testimonianze che ne esalteranno la figura e l’eredità artistica.
Numerosi ospiti di spicco animeranno la serata, tra cui Paola Minaccioni, Cinzia Mascoli, Galatea Ranzi, Stefano Santospago, Pino Strabioli e lo stesso Urbano Barberini, promettendo un evento ricco di emozioni e cultura.
Il festival, promosso dall’Associazione Ponte Lupo Il Gigante dell’Acqua, continua a valorizzare il patrimonio archeologico e naturale del territorio, offrendo al pubblico un’esperienza unica tra storia, arte e spettacolo.
Per prenotazioni e maggiori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione tramite email all’indirizzo pontelupo@gmail.com.
