Categories: Trasportiz-home-left

FL2: completato il raddoppio tra Lunghezza e Tivoli Terme, tornano i treni

Da sabato 26 luglio è ripresa  la circolazione ferroviaria sull’intera linea FL2, grazie alla conclusione dei lavori di raddoppio del binario tra Lunghezza e Tivoli Terme. Si tratta della prima fase di un ampio intervento di potenziamento infrastrutturale, finanziato con circa 45 milioni di euro, che segna un passo avanti decisivo per il trasporto ferroviario nell’area metropolitana di Roma.

I lavori, durati diversi mesi, hanno interessato in particolare il tratto tra Lunghezza e Bagni di Tivoli. Oltre al raddoppio del binario, sono stati completamente rinnovati gli impianti di armamento e realizzati importanti adeguamenti tecnologici, come l’aggiornamento del sistema di comando centralizzato a Lunghezza/Aniene e l’installazione di moderni apparati di segnalamento.

Interventi significativi anche per le fermate intermedie, tra cui Palmiro Togliatti, Tor Sapienza, La Rustica Città e Lunghezza, oggetto di manutenzioni straordinarie per migliorare sicurezza e qualità del servizio. La stazione di Bagni di Tivoli, in particolare, è stata completamente riqualificata: nuovi arredi, pensiline moderne e ambienti rinnovati si integrano ora con l’edificio storico, riportato alla piena funzionalità.

L’attivazione del nuovo tracciato consentirà un sensibile miglioramento dell’offerta: treni più frequenti, tempi di percorrenza ridotti e la possibilità di attestare i convogli direttamente a Tivoli Terme, che diventa così un nuovo nodo strategico della linea. L’inaugurazione ufficiale dell’opera è prevista per martedì 5 agosto.

Intanto, si guarda già al futuro. La prossima tappa sarà l’apertura della nuova stazione di Guidonia Collefiorito, attesa per marzo 2026, che coinciderà con l’avvio della fase 2 dei lavori: il prolungamento del raddoppio fino a Guidonia, con completamento stimato per il 2028. Una volta conclusi gli interventi, si passerà dalle attuali 4 a 10 corse l’ora, con l’eliminazione dei passaggi a livello, il potenziamento dei sistemi di sicurezza e una maggiore integrazione con altri mezzi di trasporto.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

6 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

8 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

9 ore ago