“Palestina” il centro-destra tiburtino polemizza con l’opposizione

In un lungo comunicato diffuso oggi i gruppi consiliari della maggioranza di centro-destra  al Consiglio comunale di Tivoli polemizzano con l’opposizione sulla bocciatura della mozione sul Riconoscimento dello Stato di Palestina e sul conseguente comunicato diffuso contro sindaco e maggioranza.

Restiamo sbigottiti – afferma il documento – di fronte al comunicato di alcune forze di opposizione (Alleanza Verdi Sinistra, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e Una Nuova Storia) in merito alla questione Palestinese. Ci sarebbe piaciuto avere un confronto costruttivo con loro in aula consiliare, in merito alla mozione da loro presentata, invece il dialogo di ieri è stato “monco”. La maggioranza era presente – tengono a sottolineare i consiglieri di centro-destra – ed ha tenuto il numero legale per consentire il dibattito visto che molti Consiglieri di opposizione erano assenti. (…)

Nessun riferimento serio su come l’approvazione della loro mozione – continuano – avrebbe potuto aiutare la popolazione di Gaza, a cui va la nostra piena solidarietà e vicinanza umana, né tantomeno un richiamo a norme di diritto che avrebbero potuto legittimare il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte del Comune di Tivoli.  Sappiamo che questa, come altre crisi internazionali, è figlia di avvenimenti che hanno attraversato i secoli e alle quali anche le autorità sovra-nazionali ed internazionali faticano a dare risposte.
Noi non vogliamo fare consenso elettorale su una situazione così drammatica e complessa.
Le immagini di Gaza le vediamo ogni giorno e per quanto ci facciano male, ci accorgiamo di essere impotenti di fronte a queste tragedie , così come avvertiamo lo stesso sentimento per le decine e decine di conflitti presenti nel resto del mondo.
L’impegno è di evitare sempre speculazioni politiche di basso livello su argomenti di tale rilevanza internazionale e di continuare ad impegnarci al massimo per dare alla nostra Tivoli una buona amministrazione, lasciando la politica estera a chi è deputato a farlo. Abbiamo rispetto del Governo nazionale, che grazie ad una forte azione diplomatica, di intelligence e concrete azioni umanitarie, quotidianamente, mette i fatti laddove altri hanno messo e continuano a mettere solo le parole.
si ribadisce inoltre la fiducia nell’attività del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, che nei tavoli preposti hanno già ribadito la linea del Governo su Gaza: lavorare con i tempi consoni ad una risoluzione definitiva e non ad un riconoscimento dello Stato di Palestina in tempi rapidi ed in forma non reciproca che potrebbe compromettere tutto il lavoro diplomatico svolto sino ad ora, portando anche a conseguenze irreversibili.

Infine la critica a come si è posta ieri la minoranza presente in aula e si sottolinea che nella presa di posizione dell’opposizione si parla di umanità, ma non ne troviamo alcun briciolo verso chi utilizza il volto del Sindaco per pura propaganda e demagogia. (Il riferimento è al manifesto di Rifondazione Comunista affisso nei giorni scorsi).
Tale strumentalizzazione del dramma del popolo Palestinese a fini politici dimostra che ormai il confronto sui temi locali è perso e si cerca di andare oltre, cavalcando il sensazionalismo demagogico e continua ribadiremo, nel prossimo consiglio comunale, (…) il nostro sostegno alla politica estera governativa, finalizzata alla riapertura dei corridoi umanitari per la popolazione civile, a consolidare, in modo permanente, la cessazione delle ostilità anche nell’ottica di rilanciare il processo politico basato sul principio “due Popoli, due Stati” che possano vivere fianco a fianco in pace e sicurezza, all’interno di confini reciprocamente riconosciuti e che possa portare ad una pace giusta e duratura in tutto il Medio Oriente.
Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia,
Laboratorio Tivoli, Lista Innocenzi Sindaco, Aria Nuova – Cittadini in movimento
Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago