In una nota congiunta, le forze di centrosinistra esprimono “profonda indignazione” per il rifiuto di una proposta che – a loro dire – avrebbe avuto un valore simbolico ma importante. “A Gaza ci sono bambini che muoiono di fame, sotto le bombe o uccisi da mitragliatrici mentre cercano cibo. Episodi che dovrebbero indignare chiunque – scrivono – ma qui a Tivoli si continua a ragionare più in termini politici che umanitari. Con questa mozione volevamo rimettere al centro i diritti umani su cui si fonda il nostro Stato democratico.”
Le opposizioni sottolineano come la mozione avrebbe rappresentato un atto di solidarietà istituzionale verso un popolo colpito da violenze che definiscono “inaudite”. “Il silenzio della maggioranza è preoccupante – proseguono – oggi avevamo l’opportunità di dare un segnale forte, in linea con la tradizione di solidarietà che ha sempre contraddistinto Tivoli e i suoi cittadini. Invece, abbiamo assistito a una chiusura totale”.
Nel mirino anche il sindaco Marco Innocenzi, che ha dichiarato che il tema non rientra nelle competenze del Consiglio comunale e ha accusato l’opposizione di “falsa demagogia”. Secca la replica: “Invitiamo il Sindaco a tenere attive le notifiche del cellulare e a contare, ogni giorno, quanti bambini palestinesi perdono la vita. Non è riconoscere lo Stato di Palestina ad essere controproducente, come dichiarano Innocenzi e la Presidente Meloni. Semmai è controproducente – e vergognoso – ignorare i diritti umanitari fondamentali”.
Le opposizioni ribadiscono che l’intento non era ideologico ma simbolico, e accusano la maggioranza di aver perso un’occasione per allinearsi a tante altre città italiane che, in questi mesi, si sono espresse a favore del popolo palestinese
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…