Villa Gregoriana incanta con “Una notte nella Valle dell’Inferno”

Le prime due serate dell’esperienza notturna “Una notte nella Valle dell’Inferno” hanno registrato un grandissimo successo, richiamando a Villa Gregoriana un pubblico curioso, affascinato e coinvolto in un viaggio unico tra natura selvaggia e suggestioni letterarie. ✨ Un viaggio romantico sotto le stelle Nel cuore della Valle dell’Inferno, il percorso si è snodato al chiarore […]

Villa Gregoriana incanta con “Una notte nella Valle dell’Inferno”

Le prime due serate dell’esperienza notturna “Una notte nella Valle dell’Inferno” hanno registrato un grandissimo successo, richiamando a Villa Gregoriana un pubblico curioso, affascinato e coinvolto in un viaggio unico tra natura selvaggia e suggestioni letterarie.

✨ Un viaggio romantico sotto le stelle

Nel cuore della Valle dell’Inferno, il percorso si è snodato al chiarore di luci soffuse e stelle, ricreando l’atmosfera ottocentesca vissuta da viaggiatori illustri del Grand Tour. Goethe, Stendhal e Andersen – che scrisse con meraviglia della sua esplorazione notturna a Tivoli – hanno ispirato un itinerario narrativo e sensoriale, tra antiche rovine, alberi secolari e scorci mozzafiato.

👣 Una visita fuori dal tempo

Accompagnati da guide esperte, i partecipanti hanno camminato tra sentieri e bellezze archeologiche, immergendosi in un paesaggio notturno rarefatto, sospeso tra storia, leggenda e natura. L’evento ha colpito per la sua capacità di trasportare il pubblico in un’altra epoca. “Una delle esperienze più emozionanti mai vissute in un luogo storico. Davvero magico.”

“La luce, il silenzio, i racconti… sembrava di essere nei panni di un viaggiatore del Romanticismo.”


📅 Nuove date di agosto: 1, 2, 22 e 23

A grande richiesta, l’evento torna anche ad agosto. Le prossime serate si terranno:

  • 1 e 2 agosto

  • 22 e 23 agosto

⏰ Orari e modalità

  • Ritrovo: ore 20:30 presso l’ingresso di Villa Gregoriana (Largo Sant’Angelo 1, Tivoli)

  • Inizio visita: ore 21:00 (secondo turno alle 21:15 in caso di sold out)

  • Durata: circa 2 ore

  • Abbigliamento: consigliati scarpe comode, giacca leggera e repellente per insetti

🎟️ Biglietti

  • Intero: € 25

  • Iscritti FAI / Convenzioni / Sponsor: € 15

  • Residenti: € 20

  • Studenti (19-25 anni): € 21
    👉 Prenotazione obbligatoria

📞 Contatti e informazioni