Categories: Tivoliz-home-center

Tivoli Terme, notti insonni tra schiamazzi e silenzi istituzionali

 L’associazione “L’Eco di Tivoli Terme” scrive a Comune, Polizia Locale e Carabinieri: “Non è solo maleducazione, ma assenza di regole e controllo”

Tivoli Terme – Da settimane, o meglio, da mesi, i residenti di Tivoli Terme vivono notti all’insegna del disagio. Schiamazzi, urla, risate sguaiate e assembramenti fino a notte fonda impediscono a centinaia di cittadini di dormire in tranquillità. Le zone più colpite? Piazza Catullo, Piazza Don Minzoni, i Lotti Antonelli. Ma in realtà, il fenomeno riguarda diverse aree del quartiere.

Ogni sera, le stesse scene si ripetono: gruppi di ragazzi – spesso sempre gli stessi – si ritrovano fino alle due, tre del mattino, incuranti delle persone che abitano intorno e che cercano semplicemente di riposare. A nulla sono serviti, finora, i tentativi di confronto. Chi ha chiesto il rispetto del silenzio notturno ha ricevuto risposte sprezzanti, se non vere e proprie minacce.

C’è chi ha presentato esposti, chi ha contattato le forze dell’ordine. Tuttavia, la situazione resta immutata. La Polizia Locale, che termina il proprio servizio alle ore 20:00, non garantisce alcuna presenza nelle ore serali e notturne. Il risultato è un clima da “Far West acustico” in cui il senso civico lascia il posto all’anarchia sonora.

A fronte di questo silenzio istituzionale, l’associazione “L’Eco di Tivoli Terme” ha deciso di intervenire formalmente. Nei giorni scorsi ha inviato una PEC al Comune di Tivoli, alla Polizia Locale e alla Stazione dei Carabinieri di Tivoli Terme per denunciare il problema e sollecitare misure urgenti.

«Qui non si tratta solo di una generazione maleducata – scrive l’associazione – ma di un vuoto evidente di regole, di controllo e di responsabilità. Il diritto al divertimento non può prevaricare il diritto al riposo e alla salute di chi vive in questo quartiere».

La denuncia è anche un invito a fare rete tra cittadini: l’associazione incoraggia chi vive situazioni simili a raccontarle, per creare una voce collettiva più forte e consapevole. «Tivoli Terme – concludono – non può essere lasciata ostaggio di chi scambia gli spazi pubblici per un parco giochi notturno. Questa città è anche, e soprattutto, di chi crede ancora nel rispetto delle regole e nella convivenza civile»

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

28 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

56 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago