Centinaia di migliaia i visitatori
Anche nel Lazio, la prima domenica di luglio ha registrato un grande successo per l’iniziativa #DomenicaAlMuseo, promossa dal Ministero della Cultura, che consente l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei luoghi della cultura statali.
Tra le mete più visitate della regione spicca Tivoli, dove Villa Adriana e Villa d’Este hanno accolto migliaia di visitatori, tra turisti italiani e stranieri. Le due ville, patrimonio mondiale dell’UNESCO, si confermano tra i gioielli culturali più amati del Lazio, offrendo un mix unico di arte, storia e paesaggio.
Molto apprezzati anche il Santuario di Ercole Vincitore e la Mens Sana a Villa Adriana, che negli ultimi mesi stanno vivendo una nuova valorizzazione grazie a progetti di restauro e iniziative culturali.
Oltre a Tivoli, affluenza record anche in altri siti del Lazio: dal Parco Archeologico di Ostia Antica al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, dai Musei Archeologici di Palestrina e Tarquinia alla Villa di Tiberio a Sperlonga.
L’iniziativa tornerà domenica 3 agosto, offrendo un’altra occasione per godere gratuitamente del ricco patrimonio culturale del Lazio.
📌 A Tivoli, saranno nuovamente accessibili gratuitamente:
Per informazioni aggiornate su orari, modalità di visita e prenotazioni, è possibile consultare il sito del Ministero della Cultura o il portale dell’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…