Torna per la sua quinta edizione il festival “Ponte Lupo e i Giganti dell’Acqua”, un appuntamento attesissimo dedicato alla valorizzazione del distretto archeo-rurale Agro Romano Tiburtino Prenestino. L’evento, con la direzione artistica di Urbano Barberini, si conferma come un ponte tra passato e presente, tra storia e paesaggio, tra cammino e narrazione.
Appuntamento il 6 agosto a Ponte Lupo
Mercoledì 6 agosto 2025, alle 18:30, la suggestiva Tenuta San Giovanni in Campo Orazio, presso Ponte Lupo (Via Polense Km 30,100 – Roma), ospiterà un evento speciale intitolato “I luoghi segreti dell’Agro Romano”.
Sarà una passeggiata tra storia e cultura, un’occasione per esplorare uno dei territori più affascinanti e meno conosciuti del Lazio, guidati dalla voce di due protagonisti d’eccezione: Urbano Barberini, attore e promotore culturale, e Luigi Plos, esploratore e autore di libri dedicati ai luoghi nascosti del Lazio.
Protagonista il libro “ZTL – Zona Traversate Libere”
Durante l’incontro verrà presentato l’ultimo libro di Luigi Plos, “ZTL – Zona Traversate Libere”, un invito a percorrere a piedi itinerari fuori dai circuiti turistici, alla scoperta di meraviglie naturali e archeologiche a due passi da Roma. L’autore, noto per la collana “I luoghi segreti a due passi da Roma”, continua il suo viaggio nella bellezza nascosta del territorio laziale.
Un festival tra archeologia, natura e comunità
Il festival è promosso dall’Associazione Ponte Lupo Il Gigante dell’Acqua, con il contributo dell’Azienda Agricola F. Lellena e in collaborazione con enti culturali e istituzionali come il FAI, il Parco dei Monti Lucretili, la Città Metropolitana di Roma, la Regione Lazio e altri partner locali.
Un evento pensato per tutti coloro che desiderano riscoprire il territorio camminando, ascoltando storie, incontrando persone, lontano dai ritmi frenetici e vicini all’essenza dei luoghi.
Info e prenotazioni
Per partecipare è consigliata la prenotazione via email: pontelupo@gmail.com
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…