Raddoppio ferroviario tra Lunghezza e Tivoli Terme: completata la prima fase della nuova Roma–Pescara

 

Un importante passo avanti per il potenziamento della linea ferroviaria Roma–Pescara: è stato completato il raddoppio del tratto tra Lunghezza e Tivoli Terme, opera realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) con la direzione lavori affidata a Italferr, entrambe società del Gruppo FS Italiane.

L’intervento, lungo circa 5 chilometri, rappresenta la prima fase funzionale del raddoppio della tratta fino a Guidonia. Il potenziamento consentirà di aumentare la capacità e l’affidabilità dell’infrastruttura, migliorando la regolarità del servizio ferroviario e la qualità complessiva dell’offerta per pendolari e viaggiatori.

Oltre alla nuova sede ferroviaria, i lavori hanno interessato anche l’adeguamento degli impianti di trazione elettrica e la realizzazione di una nuova cabina elettrica presso la fermata di Tivoli Terme, integrata nel sistema di controllo remoto gestito dalla stazione di Roma Prenestina.

  1. L’opera è stata al centro di un incontro istituzionale presso la nuova fermata, cui hanno preso parte, tra gli altri, Marco Vincenzi su delega del sindaco Gualtieri, Fabrizio Ghera, Assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, il Sindaco di Tivoli Marco Innocenzi, la Presidente di RFI Paola Firmi, il Direttore Investimenti RFI Lucio Menta e Vincenzo Macello, Direttore Engineering & Operations di Italferr e Commissario Straordinario per l’opera.

Il raddoppio tra Lunghezza e Bagni di Tivoli rientra in un più ampio progetto di riqualificazione della linea Roma–Pescara, destinato a rendere più efficienti i collegamenti ferroviari tra la Capitale e l’Adriatico.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

5 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

8 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago