Un importante passo avanti per il potenziamento della linea ferroviaria Roma–Pescara: è stato completato il raddoppio del tratto tra Lunghezza e Tivoli Terme, opera realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) con la direzione lavori affidata a Italferr, entrambe società del Gruppo FS Italiane.
L’intervento, lungo circa 5 chilometri, rappresenta la prima fase funzionale del raddoppio della tratta fino a Guidonia. Il potenziamento consentirà di aumentare la capacità e l’affidabilità dell’infrastruttura, migliorando la regolarità del servizio ferroviario e la qualità complessiva dell’offerta per pendolari e viaggiatori.
Oltre alla nuova sede ferroviaria, i lavori hanno interessato anche l’adeguamento degli impianti di trazione elettrica e la realizzazione di una nuova cabina elettrica presso la fermata di Tivoli Terme, integrata nel sistema di controllo remoto gestito dalla stazione di Roma Prenestina.
Il raddoppio tra Lunghezza e Bagni di Tivoli rientra in un più ampio progetto di riqualificazione della linea Roma–Pescara, destinato a rendere più efficienti i collegamenti ferroviari tra la Capitale e l’Adriatico.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…