Subiaco Rock & Blues Festival 2025: quattro giorni di musica, emozioni e ospiti d’eccezione

Dal 8 all’11 agosto 2025, il cuore della Valle dell’Aniene tornerà a battere al ritmo travolgente del rock, del blues e delle sonorità più intense della scena musicale contemporanea. Piazza della Resistenza, nel centro storico, ospiterà la 35ª edizione del Subiaco Rock & Blues Festival, storica rassegna che da oltre tre decenni unisce musica, cultura e promozione del territorio.

Quattro serate di concerti gratuiti, organizzati dall’associazione culturale The Band in collaborazione con il Comune di Subiaco e la Regione Lazio, porteranno sul palco nomi di rilievo nazionale e internazionale, confermando ancora una volta la vocazione del festival come punto di riferimento per gli amanti della buona musica e degli eventi all’aperto.

L’edizione 2025 si aprirà venerdì 8 agosto con un evento senza precedenti: la più grande “Notte delle Chitarre” mai realizzata in Italia. A impreziosire la serata, due special guest di fama assoluta: la cantautrice Dolcenera, tra le voci più originali del panorama italiano, e l’icona soul britannica Sarah Jane Morris, nota per le sue collaborazioni con i Simply Red e per una carriera all’insegna della contaminazione musicale e dell’impegno civile.

Tra gli appuntamenti da segnare in agenda spicca quello di sabato 9 agosto, che vedrà protagoniste len, storica band punk-rock tutta al femminile. Con la loro energia inconfondibile, le Bambole porteranno a Subiaco un concerto carico di significato, affrontando con la forza della musica temi cruciali come l’identità, i diritti delle donne e la lotta alla violenza di genere. Un live potente, capace di coniugare spettacolo e messaggio sociale.

Il festival si conferma così non solo come un’occasione di intrattenimento, ma anche come un laboratorio culturale a cielo aperto, capace di valorizzare le eccellenze del territorio – dalla musica alla gastronomia locale – e di attrarre pubblico da tutta Italia.

Il programma completo sarà annunciato nei prossimi giorni, ma le premesse parlano chiaro: anche l’edizione 2025 promette di essere memorabile, un’esperienza da vivere sotto le stelle, tra amplificatori accesi e panorami mozzafiato.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

10 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago