Categories: Tivoliz-home-center

Tivoli, il Comune rinnova le ordinanze anti-malamovida

Il Comune di Tivoli rilancia la lotta alla malamovida. Con una nuova ordinanza firmata dal sindaco Marco Innocenzi, l’Amministrazione comunale conferma la linea dura contro eccessi notturni, degrado urbano e consumo incontrollato di alcol in strada.

Il provvedimento, valido su tutto il territorio comunale, rinnova le misure già adottate nei mesi scorsi e introduce ulteriori restrizioni con l’obiettivo di tutelare sicurezza, decoro e quiete pubblica.

Alcol vietato in strada dalle 18:00 alle 7:00.

Il cuore dell’ordinanza riguarda il consumo di bevande alcoliche, vietato in luogo pubblico dalle 18:00 alle 7:00. Alla stretta sul consumo si aggiunge anche quella sulla vendita: niente alcol da asporto dopo le 21:00, sia per negozi che per distributori automatici.

Nel mirino anche contenitori e modalità di consumo: sarà vietato l’utilizzo di bottiglie in vetro e lattine in spazi pubblici non regolamentati, per ridurre i rischi legati alla sicurezza e alla pulizia urbana.

Negozi alimentari chiusi dalle 21:00 alle 5:00

Scatta inoltre l’obbligo di chiusura notturna per gli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto – come minimarket e alimentari – che dovranno abbassare le saracinesche dalle 21:00 alle 5:00 del mattino seguente. Una misura pensata per contrastare la vendita notturna di alcolici e alimenti spesso consumati in contesti di bivacco o disturbo.

Multe fino a 5.000 euro e rischio sospensione

Chi non rispetterà le nuove regole potrà incorrere in sanzioni amministrative fino a 5.000 euro. Per i trasgressori recidivi è prevista anche la possibilità di sospensione temporanea dell’attività commerciale.

“L’obiettivo – spiega il sindaco Innocenzi – non è penalizzare la socialità, ma difendere il diritto al riposo dei residenti e tutelare quelle attività che operano nel rispetto delle regole.”

Previste verifiche e controlli sul territorio.

Nei prossimi giorni la Polizia Locale, in coordinamento con le forze dell’ordine, intensificherà i controlli serali e notturni, con particolare attenzione alle zone più frequentate dai giovani e ai luoghi segnalati dai cittadini per situazioni di degrado o disturbo.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago