Migliaia di persone si sono radunate nel centro storico di Tivoli per partecipare al tradizionale rito dell’Inchinata, che ogni 14 agosto accompagna il Trittico del Salvatore dalla Cattedrale fino alla chiesa di Santa Maria Maggiore, dove avviene l’incontro con l’immagine della Madonna delle Grazie. Una celebrazione solenne che unisce fede e tradizione, attirando numerosi fedeli e visitatori.
Durante le verifiche, i militari hanno denunciato un 30enne italiano con precedenti trovato in possesso di circa 20 grammi di hashish, sequestrati nell’immediato. Inoltre, tre persone – di 23, 44 e 56 anni – sono state segnalate alla Prefettura di Roma poiché trovate con modiche quantità di hashish e cocaina.
Complessivamente sono state identificate 38 persone e controllati 21 veicoli. I Carabinieri hanno anche elevato due contravvenzioni al Codice della Strada e proceduto al ritiro di una carta di circolazione.
Il dispositivo di sicurezza, predisposto in sinergia con le linee guida del Prefetto di Roma Lamberto Giannini, ha assicurato lo svolgimento in sicurezza di uno degli appuntamenti religiosi e popolari più sentiti della tradizione tiburtina.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…