È ufficialmente partito il cantiere per la riqualificazione del Centro Sociale “Agata Lanciotti”, uno spazio che tornerà presto a disposizione della cittadinanza grazie ai fondi del PNRR. L’intervento, promosso dalla Città Metropolitana di Roma, punta a restituire alla comunità locali tre piani di struttura oggi inutilizzati, trasformandoli in un luogo moderno e sicuro.
Il Vicesindaco della Città Metropolitana, Pierluigi Sanna, ha sottolineato l’importanza strategica dell’investimento: «Nella Valle del Giovenzano la Città Metropolitana, guidata dal Sindaco Gualtieri, ha fatto imponenti investimenti PNRR, tutti indirizzati al miglioramento della qualità della vita degli abitanti. A Ciciliano restituiamo alla comunità uno spazio accessibile e sicuro, riportando in vita tre piani di centro sociale oggi in disuso. È un segnale forte contro lo spopolamento: se i servizi migliorano, le persone possono davvero scegliere di restare o tornare nei loro paesi d’origine, anche alla luce dei cambiamenti climatici».
L’opera, attesa da tempo, rappresenta un tassello fondamentale per la valorizzazione del territorio e per la creazione di nuovi spazi di aggregazione sociale.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…