Sambuci si veste di festa: il 22 e 23 agosto
Sambuci è pronto ad accogliere cittadini e visitatori con un weekend speciale che profuma di tradizione, musica e buon cibo. Sabato 23 e domenica 24 agosto 2025, infatti, la splendida Villa Theodoli farà da cornice a “Sambuci nel Lazio: Arte, profumi e sapori”, un evento che promette di trasformare le vie del paese in un […]
Sambuci è pronto ad accogliere cittadini e visitatori con un weekend speciale che profuma di tradizione, musica e buon cibo. Sabato 23 e domenica 24 agosto 2025, infatti, la splendida Villa Theodoli farà da cornice a “Sambuci nel Lazio: Arte, profumi e sapori”, un evento che promette di trasformare le vie del paese in un palcoscenico di emozioni e convivialità.
Sapori autentici e storia millenaria
Protagonista indiscussa sarà la tavola, con degustazioni e cena a base di polenta, arricchita dai prodotti tipici del territorio. Un’occasione per scoprire le eccellenze gastronomiche locali, accompagnate da vini e dolci che raccontano l’anima contadina di queste terre. Non mancheranno le visite guidate al Castello Theodoli, autentico scrigno di storia e arte, che aprirà le sue porte ai curiosi desiderosi di immergersi nel fascino del Seicento.
La musica come filo conduttore
Il programma musicale porterà energia e suggestione nelle due serate:
- Sabato si parte con il Complesso Bandistico “G. Verdi” di Sambuci, orgoglio locale, seguito dall’attesissimo concerto de I Sei Ottavi, che renderanno omaggio a uno dei cantautori più amati di sempre con un tributo a Rino Gaetano.
- Domenica sarà la volta della travolgente Street Band Smilf, capace di animare ogni angolo del borgo con la sua musica itinerante, per poi lasciare spazio alla voce calda e intensa di Manuela Villa, che interpreterà il celebre brano Un amore così grande, regalando al pubblico un finale emozionante
Sapori autentici e storia millenaria
Protagonista indiscussa sarà la tavola, con degustazioni e cena a base di polenta, arricchita dai prodotti tipici del territorio. Un’occasione per scoprire le eccellenze gastronomiche locali, accompagnate da vini e dolci che raccontano l’anima contadina di queste terre. Non mancheranno le visite guidate al Castello Theodoli, autentico scrigno di storia e arte, che aprirà le sue porte ai curiosi desiderosi di immergersi nel fascino del Seicento.
La musica come filo conduttore
Il programma musicale porterà energia e suggestione nelle due serate:
- Sabato si parte con il Complesso Bandistico “G. Verdi” di Sambuci, orgoglio locale, seguito dall’attesissimo concerto de I Sei Ottavi, che renderanno omaggio a uno dei cantautori più amati di sempre con un tributo a Rino Gaetano.
- Domenica sarà la volta della travolgente Street Band Smilf, capace di animare ogni angolo del borgo con la sua musica itinerante, per poi lasciare spazio alla voce calda e intensa di Manuela Villa, che interpreterà il celebre brano Un amore così grande, regalando al pubblico un finale emozionante
