Guidonia: sgombero nell’area PIP, allontanati gli occupanti abusivi

Nella serata di ieri le Forze dell’Ordine, insieme alla Polizia Locale e con la presenza del sindaco Mauro Lombardo, sono intervenute nell’area del PIP (Piano Insediamenti Produttivi) per sgomberare alcuni occupanti abusivi che da giorni si erano insediati nelle zone destinate a parcheggio.

Durante l’operazione sono state identificate e denunciate diverse persone per la violazione dell’ordinanza sindacale che vieta lo stazionamento, l’accampamento e il baraccamento negli spazi pubblici e nei parcheggi della città.

Parallelamente, è stato imposto ai responsabili dell’abbandono di rifiuti ferrosi di provvedere a proprie spese alla rimozione dei materiali e alla bonifica dell’area. Le operazioni di pulizia sono già state avviate.

L’intervento si colloca all’interno di una strategia più ampia di monitoraggio e tutela del territorio, con l’obiettivo di prevenire il consolidarsi di insediamenti illegali e i conseguenti problemi di degrado, insicurezza e disagio sociale.

«È fondamentale agire tempestivamente – ha dichiarato il sindaco Lombardo – per evitare che si creino condizioni di precarietà, igienico-sanitarie e di pericolo sia per gli occupanti che per la collettività. Dopo lo storico superamento del campo nomadi dell’Albuccione, non consentiremo nuovi insediamenti abusivi sul nostro territorio. Il rispetto delle regole è alla base della convivenza civile e della tutela del territorio».
Il primo cittadino ha inoltre sottolineato l’importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni, invitando la comunità a segnalare eventuali situazioni irregolari per mantenere alta l’attenzione e prevenire nuove occupazioni abusive.t

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

23 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago