Tivoli celebra il Pizzutello: al via la 77ª Sagra tra tradizione, gusto e spettacoli

Dal 29 al 31 agosto 2025 torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate tiburtina: la Sagra del Pizzutello, giunta alla sua 77ª edizione. Tre giorni dedicati all’uva tipica di Tivoli, simbolo della tradizione agricola locale, con degustazioni, visite guidate, spettacoli folkloristici e momenti di festa in piazza.

Venerdì 29 agosto: apertura tra cultura e degustazioni .

La manifestazione si apre alle ore 10.00 con l’inaugurazione del Museo del Pizzutello (via della Sibilla 33), che resterà visitabile gratuitamente. Alle 17.30, alle Scuderie Estensi, sarà inaugurata la mostra fotografica “Immagini della Tradizione”. Seguirà, alle 18.00, la conferenza di apertura della Sagra con il convegno “Il Pizzutello: il gusto della storia tra sapori e un prodotto unico”.

In serata, alle 19.30 in piazza Garibaldi, spazio agli assaggi di uva e trasformazioni culinarie del Pizzutello accompagnati dalla musica di Sonia Paolacci.

Sabato 30 agosto: visite agli orti, spettacoli e cene in piazza

La giornata di sabato sarà dedicata alle visite guidate gratuite agli Orti del Pizzutello, con due turni (9.30 e 11.15) alla scoperta della Valle dell’Inferno, degli Orti e della strada del Tartaro.

Alle 10.00 in piazza Garibaldi aprirà lo stand Slow Food Tivoli Valle dell’Aniene – Pro Loco, con esposizione di prodotti tipici e attività didattiche.

Alle 10.30 partirà anche la visita guidata al Santuario di Ercole Vincitore e agli Orti Estensi, in collaborazione con VILLÆ.

La sera sarà animata da spettacoli e musica: alle 19.00 spettacolo folkloristico con “Le Tamburellare Tiburtine” e l’intrattenimento musicale di Organetto Mania (Bruno Panico e Antonio Lancia). A seguire, alle 20.00, cena conviviale in piazza.

Domenica 31 agosto: la tradizionale sfilata del carro agricolo

Domenica la festa entrerà nel vivo con la sfilata del carro agricolo carico di pizzutello, accompagnato dalla Banda Musicale Città di Tivoli e dalle Majorette Tiburtars Tivoli, in partenza alle 10.00 da piazza Rivarola fino a piazza Garibaldi.

Nel corso della giornata, sempre in piazza Garibaldi, si terranno l’esposizione delle uve, la benedizione dei prodotti, distribuzioni gratuite di grappoli, e alle 13.00 il tradizionale corteo con autorità e associazioni.

La giornata si concluderà alle 21.00 con il concerto di Frankie & Canthina Band.

Un patrimonio da valorizzare

Il Pizzutello, conosciuto anche come “uva corna” per la caratteristica forma allungata degli acini, è da secoli un prodotto identitario di Tivoli. La Sagra, organizzata con la collaborazione di Slow Food, Terre di Otium, VILLÆ e Comune di Tivoli, si conferma ogni anno un momento di valorizzazione culturale ed enogastronomica che unisce tradizione, spettacolo e comunità

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago