Un saggio di un cittadino tiburtino nelle biblioteche più prestigiose del mondo

    Un importante riconoscimento internazionale per la città di Tivoli: il saggio del concittadino Antonio Picarazzi, un’opera dedicata alla figura di Yukio Mishima e pubblicato per i tipi di EDDA Edizioni, è stato inserito nei cataloghi di alcune delle più prestigiose biblioteche a livello mondiale. Tra le istituzioni che hanno acquisito il volume figurano […]

Un saggio di un cittadino tiburtino nelle biblioteche più prestigiose del mondo

 

 

Un importante riconoscimento internazionale per la città di Tivoli: il saggio del concittadino Antonio Picarazzi, un’opera dedicata alla figura di Yukio Mishima e pubblicato per i tipi di EDDA Edizioni, è stato inserito nei cataloghi di alcune delle più prestigiose biblioteche a livello mondiale.

Tra le istituzioni che hanno acquisito il volume figurano l’Università di Harvard, l’Università di Princeton, la celebre Biblioteca del Congresso a Washington D.C., e la prestigiosa Biblioteca di Zurigo in Svizzera. L’inserimento in queste collezioni d’élite non è affatto scontato: si tratta di biblioteche che selezionano con grande rigore i materiali da conservare, affidandosi a comitati specializzati e bibliotecari che scelgono solo le opere ritenute significative e autorevoli per la ricerca e la conservazione del sapere.

Questa straordinaria notizia, che arriva grazie alla visibilità offerta da WorldCat, il più grande catalogo bibliografico globale, rappresenta un motivo di grande orgoglio per l’intera comunità. L’opera di Antonio Picarazzi si rende così disponibile per studiosi, ricercatori e lettori in ogni parte del mondo, dimostrando come la passione per la cultura e la letteratura possa produrre contributi di valore riconosciuto a livello internazionale ed è la prova che la serietà e la dedizione possono portare i frutti più inaspettati e prestigiosi.