Chiude la scuola dell’infanzia di Marano Equo, paese in rivolta

Scoppia la protesta del comune di Marano Equo dopo la notizia della chiusura della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2025/2026. Il plesso, regolarmente frequentato da 10 bambini lo scorso anno e con numeri simili per il prossimo, non è stato autorizzato dall’Ufficio scolastico regionale del Lazio, come comunicato via mail ai genitori il 7 agosto dalla dirigente scolastica Emanuela Fubelli.

Il sindaco Franco Tozzi, furioso, parla di decisione “ingiustificata e discriminatoria” e annuncia ricorso al TAR: “Ho già incaricato un legale. Nessuna comunicazione ufficiale è mai arrivata, solo rassicurazioni. Non iscriveremo i bambini altrove, questa è una battaglia per il futuro del paese.”

Il disagio per le famiglie è concreto: l’asilo più vicino si trova ad Agosta, raggiungibile solo con mezzi propri o con lunghi spostamenti a piedi e autobus, inadeguati per bimbi così piccoli. “Una società civile non può imporre questo a famiglie con neonati in braccio,” denuncia Rita Tilia, rappresentante dei genitori.

La scuola, recentemente ristrutturata e dotata di un nuovo parco giochi, avrebbe nei prossimi anni 19 iscritti, poi 24. “Altro che calo demografico”, ribatte il sindaco.

A Marano Equo l’infanzia resiste, almeno per ora, grazie alla mobilitazione della comunità. Non è la prima volta che l’Alta Valle dell’Aniene lotta per i suoi servizi scolastici. E forse, neanche l’ultima.

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

8 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago