Si svolgerà a Tivoli il 1° Memorial Vinicio De Santis, una rassegna musicale che si terrà tra settembre e dicembre 2025 presso la suggestiva cornice della Chiesa di San Vincenzo, in Piazza San Vincenzo. Tre appuntamenti ad ingresso libero celebreranno la passione per la musica e l’eredità culturale lasciata da Vinicio De Santis.
Ad aprire il memorial sarà Aliosha De Santis, maestro di chitarra classica e nipote di Vinicio, con un concerto solista in programma venerdì 5 settembre alle ore 18:30. Un’esibizione carica di emozione, non solo per la qualità artistica del musicista, ma anche per il legame familiare con il compianto Vinicio De Santis.
Il giorno successivo, sabato 6 settembre alle 18:30, sarà la volta del gruppo vocale Charmonie, accompagnato dalla partecipazione speciale del Coro Ananthéō. Il concerto offrirà un’esperienza coinvolgente di musica pop a cappella, arricchita dalla magia del canto corale.
Il memorial si concluderà con il Concerto dei Giovani Chitarristi, in programma per sabato 27 dicembre 2025. L’iniziativa è aperta a tutti i giovani musicisti che vorranno esibirsi: la partecipazione è gratuita, basta inviare una mail a alioshadesantisre.fa@gmx.com per iscriversi.
Il 1° Memorial Vinicio De Santis si propone non solo come un’occasione per ricordare una figura importante del panorama musicale tiburtino, ma anche come uno spazio aperto alla musica dal vivo, al talento giovanile e alla condivisione artistica.
L’evento è realizzato con la collaborazione del Comune di Tivoli, San Vincenzo, Coro Ananthéō, Charmonie, XLGIORNALE, Music School, e Agenzia Tritype.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…