Camera di Commercio di Roma: 10 milioni di euro per la doppia transizione digitale ed ecologica delle imprese

La Camera di Commercio di Roma mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese dell’area metropolitana un nuovo pacchetto di aiuti da 10 milioni di euro, destinato a sostenere i processi di digitalizzazione ed efficientamento energetico. Si tratta del bando Voucher doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2025, pubblicato oggi sul sito camerale.

Contributi fino a 10mila euro a fondo perduto

Le imprese potranno ottenere un contributo a fondo perduto fino a 10mila euro, pari al 70% delle spese ammissibili (al netto IVA). Per accedere al voucher sarà necessario un investimento minimo di 3mila euro.

Il sostegno riguarda due linee di intervento:

  • Linea A – Transizione digitale: progetti legati a Industria 4.0, automazione dei processi, nuove tecnologie e modelli di business innovativi.
  • Linea B – Transizione ecologica: interventi di efficientamento energetico e percorsi green

“Con questo bando investiamo una cifra ingente per favorire i processi di trasformazione digitale ed ecologica delle imprese romane – sottolinea Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma –. Si tratta di due driver decisivi per lo sviluppo del nostro tessuto produttivo, fatto prevalentemente di micro e piccole realtà che non sempre hanno le risorse per affrontare da sole queste trasformazioni. La transizione digitale è ormai inscindibilmente legata a quella sostenibile e Roma deve puntare a un modello economico virtuoso e competitivo”.

Tra il 2020 e il 2024 l’ente ha già stanziato complessivamente 37,5 milioni di euro a favore di oltre 4.200 progetti, attraverso bandi su digitalizzazione ed energia. Con il nuovo stanziamento si raggiungono quasi 50 milioni di euro complessivi.

Tempistiche e modalità di partecipazione

La procedura si svolgerà interamente online attraverso il portale ReStart di Infocamere (https://restart.infocamere.it):

  • 2 settembre 2025 → pubblicazione del bando e documentazione su www.rm.camcom.it;
  • 8 settembre 2025 → apertura della piattaforma per la compilazione e il caricamento delle domande (senza invio);
  • 15–25 settembre 2025 → finestra per la presentazione ufficiale delle richieste, con firma digitale.

I contributi saranno assegnati in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Un’occasione di rilancio

Con il bando Voucher doppia Transizione 2025, la Camera di Commercio di Roma conferma il proprio impegno a favore di un’economia locale più moderna, digitale e sostenibile, in linea con le direttrici europee del Piano Transizione 5.0

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago