L’ANPI di Palombara Sabina, sezione Imperiali-Luttazi, ha organizzato per sabato 6 settembre una “fiaccolata silenziosa” che attraverserà le vie del paese con lo scopo di accendere una luce di solidarietà per il popolo di Gaza.
All’iniziativa hanno aderito l’ANPI di Fiano Romano e l’Associazione #NOBAVAGLIO. Il corteo è stato pensato per chiedere la fine delle violenze perpetrate da Israele, l’apertura immediata di corridoi umanitari e per denunciare la complicità dei governi occidentali, accusati di essere ancora troppo allineati alle politiche israeliane.
Il ritrovo è fissato alle 18:30 in Largo M. Pochetti, dove sarà previsto un collegamento audiovisivo con giornalisti direttamente da Gaza, che racconteranno la drammatica situazione della popolazione civile. Seguirà l’intervento del dottor Yousef Salman, presidente della Comunità Palestinese in Italia.
Alle 19:30 prenderà avvio la fiaccolata, in un silenzioso corteo illuminato da fiaccole che simboleggeranno una nuova luce di pace per Gaza.
L’ANPI invita la cittadinanza, le associazioni, le reti territoriali, le amministrazioni e i rappresentanti pubblici a partecipare per mantenere alta l’attenzione sul dramma umanitario in corso.
«A Gaza i bombardamenti colpiscono quotidianamente ospedali, scuole e campi profughi – si legge nel comunicato – mentre la popolazione civile soffre, i giornalisti e i medici vengono uccisi e cresce l’ambiguità delle istituzioni nazionali ed europee».
L’associazione denuncia inoltre le forniture di armi e gli accordi economici e commerciali che, a loro dire, «sviliscono ogni tentativo diplomatico e rendono complici i leader internazionali di queste barbarie».
La marcia si concluderà nuovamente in Largo M. Pochetti, dove sarà organizzata una raccolta fondi da destinare a Emergency.
«Una fiaccolata silenziosa per urlare il nostro appoggio al popolo di Gaza» – è l’appello finale dell’ANPI Palombara Sabina.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…