Castelverde, viola il divieto di avvicinamento al figlio: 62enne arrestato dai Carabinieri

Proseguono i controlli straordinari dei Carabinieri nel territorio della Capitale. Nella serata di martedì, i militari della Compagnia di Tivoli, con il supporto di un’unità cinofila del Nucleo Carabinieri di Santa Maria di Galeria, hanno svolto un servizio “ad alto impatto” nella zona di Castelverde, alle porte di Roma. L’operazione, volta alla prevenzione e repressione […]

Castelverde, viola il divieto di avvicinamento al figlio: 62enne arrestato dai Carabinieri

Proseguono i controlli straordinari dei Carabinieri nel territorio della Capitale. Nella serata di martedì, i militari della Compagnia di Tivoli, con il supporto di un’unità cinofila del Nucleo Carabinieri di Santa Maria di Galeria, hanno svolto un servizio “ad alto impatto” nella zona di Castelverde, alle porte di Roma.

L’operazione, volta alla prevenzione e repressione dei reati, rientra nel piano di sicurezza pubblica predisposto dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e condiviso all’interno del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Un arresto per violazione del divieto di avvicinamento

Nel corso dei controlli, i Carabinieri hanno arrestato un uomo di 62 anni, sorpreso a violare la misura di prevenzione del divieto di avvicinamento al figlio. Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della Compagnia di Tivoli e successivamente condotto davanti al giudice del Tribunale di Tivoli, dove l’arresto è stato convalidato.

Droga e segnalazioni alla Prefettura

Sempre durante il servizio, sono state sorpresi e segnalati alla Prefettura due soggetti per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale, in violazione dell’articolo 75 del D.P.R. 309/90. Complessivamente, sono stati sequestrati 0,27 grammi di cocaina e 0,6 grammi di hashish.

Controlli su strada e sanzioni

Il bilancio complessivo dell’operazione parla di:

  • 56 persone identificate

  • 30 veicoli controllati

  • 5 persone sottoposte a misure restrittive verificate

  • 2 esercizi pubblici ispezionati

  • 3 sanzioni amministrative elevate per violazioni al Codice della Strada

  • 2 patenti ritirate

L’attività dei militari si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio finalizzato a garantire maggiore sicurezza ai cittadini e a contrastare fenomeni di illegalità diffusa.