La Regione Lazio sostiene lo sviluppo delle attività professionali giovanili attraverso l’iniziativa “Giovani Attività Professionali”, che prevede la concessione di contributi a fondo perduto per:
l’avvio di nuove attività professionali;
l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di attività avviate di recente, anche mediante l’adozione di soluzioni digitali.
Possono accedere al contributo i professionisti che, alla data del 16 settembre 2025, soddisfano i seguenti requisiti:
Titolari di Partita IVA attiva;
Con domicilio fiscale nella Regione Lazio;
Con età inferiore ai 40 anni;
Iscritti a uno dei seguenti ordini professionali:
Architetti
Avvocati
Commercialisti ed esperti contabili
Consulenti del lavoro
Geologi
Geometri
Ingegneri
Notai
Periti industriali
Importo del contributo: da 10.000 a 20.000 euro per singolo progetto;
Percentuale di contributo: dal 60% al 40% dei costi ammissibili, in funzione del progetto presentato.
Le domande di contributo devono essere inviate esclusivamente online attraverso la piattaforma GeCoWEB Plus, a partire dalle:
Ore 12:00 del 16 settembre 2025
Fino alle ore 17:00 del 16 ottobre 2025
Tutti i dettagli, la guida alla compilazione e i moduli ufficiali sono disponibili sul sito:
www.lazioinnova.it
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…