Capranica Prenestina, gran finale della Stagione Concertistica con il soprano Chiara De Marchi

Venerdì 13 settembre alle ore 17.30, presso il Tempio della Maddalena a Capranica Prenestina (Roma), la Stagione Concertistica organizzata da  don Davide Martinelli si concluderà con un evento che vedrà protagonista il soprano Chiara De Marchi, accompagnata dal pianista Marco Pezzetta.  Artista romana dalla voce intensa e dalla formazione raffinata, Chiara  racconta così il suo primo incontro con la musica: «Mi sono avvicinata al mondo della lirica quando ero bambina, avevo circa cinque anni. I miei genitori acquistavano Famiglia Cristiana, che allora allegava CD dedicati ai grandi compositori. Durante le pulizie domenicali la casa si riempiva di quelle musiche, e io cercavo di imitare quelle voci straordinarie, soprattutto Maria Callas».

Dopo gli studi di violino alle scuole medie di Frascati, a soli 17 anni inizia finalmente a studiare canto. Prosegue con una laurea in Beni culturali e successivamente in Musicologia, affiancando il percorso accademico al Conservatorio di Frosinone, dove nel 2022 consegue il diploma in “Musica vocale da camera”. Parallelamente, dal 2011 entra nel Coro Claudio Casini diretto dal M° Stefano Cucci, con il quale si esibisce in Italia e all’estero, collaborando anche in oltre trenta concerti con il M° Ennio Morricone: «Cantare tra i soprani del suo coro fu un’emozione indescrivibile: uno dei motivi per cui avevo iniziato a cantare era proprio un suo brano».

Oggi insegna musica in una scuola media di Roma, convinta che la divulgazione musicale sia una vera missione: «Quando canto per i miei ragazzi in classe, i loro occhi si illuminano: una voce reale non lascia dubbi sulla sua autenticità».

Il concerto di Capranica Prenestina nasce da un incontro fortuito: «Un sabato, passeggiando con il mio fidanzato, siamo entrati per caso nella  splendida chiesa della Maddalena. L’acustica mi ha colpita subito, la  musica sembrava avvolgere ogni spazio. Ho pensato che sarebbe stato il luogo ideale per un concerto».

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

8 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago