From Pop to Eternity: la grande mostra di Mark Kostabi arriva a Roma alla Vaccheria

Dal 12 settembre 2025 al 29 marzo 2026, la Vaccheria dell’EUR si trasforma nella “Casa della Pop Art” con oltre 100 opere dell’iconico artista Mark Kostabi, tra sculture, dipinti e performance musicali. Ingresso gratuito. Dopo il successo delle precedenti esposizioni dedicate ad Andy Warhol e al movimento Pop, la Vaccheria – oggi riconosciuta ufficialmente come […]

From Pop to Eternity: la grande mostra di Mark Kostabi arriva a Roma alla Vaccheria

Dal 12 settembre 2025 al 29 marzo 2026, la Vaccheria dell’EUR si trasforma nella “Casa della Pop Art” con oltre 100 opere dell’iconico artista Mark Kostabi, tra sculture, dipinti e performance musicali. Ingresso gratuito.

Dopo il successo delle precedenti esposizioni dedicate ad Andy Warhol e al movimento Pop, la Vaccheria – oggi riconosciuta ufficialmente come Casa della Pop Art – ospita FROM POP TO ETERNITY, la più grande mostra antologica mai realizzata in Italia su Mark Kostabi, artista statunitense di fama internazionale.

La mostra, promossa dal Municipio IX Roma EUR con Roma Capitale e Zètema Progetto Cultura, sarà visitabile gratuitamente fino al 29 marzo 2026. Curata da Gianfranco Rosini e organizzata da IconArs, l’esposizione ripercorre oltre 40 anni di carriera dell’artista newyorkese-romano, tra arte, musica e riflessione sociale.

FESTIVAL | Pop Art Fest

Infine, dal 12 al 14 settembre, in concomitanza con il primo fine settimana di apertura al pubblico della mostra, tornerà anche l’appuntamento con il Pop Art Fest, evento gratuito dedicato alla cultura Pop confermato per questa seconda edizione dopo il successo dello scorso anno. Tre giorni di iniziative, incontri, proiezioni, concerti e visite guidate che allieteranno il pubblico della Casa della Pop Art. Si comincia venerdì 12 settembre con la proiezione de Il fantasma del palcoscenico di Brian De Palma (ore 20.30), seguito dalla musica dal vivo e djset (ore 22.00). Sabato 13 settembre, si prosegue con la visita guidata della mostra (ore 17.00), la lectio magistralis del curatore Gianfranco Rosini (ore 18.30) e la proiezione di Yellow Submarine di George Dunning (ore 20.30). Al termine della giornata, consueta chiusura con musica dal vivo e djset (ore 22.00). Gran finale domenica 14 settembre con la lectio magistralis di Mark Kostabi (ore 18.30) e la proiezione del film My Italy, realizzato dal regista e attore Bruno Colella e interpretato da artisti e attori di fama internazionale, fra i quali, per citarne solo alcuni: Sebastiano Somma,Thorsten Kirchhoff, Krzysztof M. Bednarski, Lina Sastri, Luisa Ranieri, Piera Degli Esposti, Alessandro Haber, Nino Frassica, Rocco Papaleo, Nicola Vorelli, Angelo Bassi, Remo Remotti, Edoardo Bennato, Eugenio Bennato, Serena Grandi, Pietra Montecorvino, H.H. Lim, Enzo Gragnaniello, Rino Barillari, Achille Bonito Oliva, Tony Esposito e, naturalmente, Bruno Colella e Mark Kostabi.

FROM POP TO ETERNITY | 12 settembre 2025 – 29 marzo 2026

La Vaccheria “Casa della Pop Art” – Via Giovanni L’Eltore, 35 (Municipio IX)

Ingresso gratuito

Orari: dal martedì al giovedì dalle 9 alle 13. Venerdì, sabato e domenica dalle 9 alle 19. Chiusura il lunedì.

Info: tel. 06 69612221 | www.lavaccheriaroma.it

Informazioni sulle opere: tel. 3483055725 | art.iconars@gmail.com