Guidonia Montecelio: convocato consiglio comunale per l’11 settembre su bilancio, TARI e verde pubblico

– È stata annunciata la convocazione del Consiglio Comunale di Guidonia Montecelio per l’11 settembre 2025, con inizio alle ore 18:30. La seduta, che potrà essere seguita anche in diretta streaming, vedrà l’amministrazione affrontare una serie di punti cruciali per la gestione della città, che spaziano dalla programmazione finanziaria alla cura del territorio.

Tra i temi principali all’ordine del giorno, spicca la modifica e l’aggiornamento del Documento Unico di Programmazione (DUP) per il periodo 2025-2027. L’intervento sul DUP riguarderà, in particolare, la revisione del piano triennale dei lavori pubblici, dei servizi e delle forniture per il 2026, un passaggio fondamentale per definire le priorità e gli investimenti futuri dell’ente.

Grande attenzione sarà dedicata anche alle questioni fiscali, con due punti specifici riguardanti la TARI, la tassa sui rifiuti. Il Consiglio sarà chiamato ad approvare l’aggiornamento del regolamento che la disciplina e, in un secondo momento, a valutare una possibile proroga dei termini di pagamento per l’annualità 2025. Una decisione quest’ultima che potrebbe avere un impatto diretto sulle famiglie e sulle attività commerciali.

Un altro tema di rilevo è l’approvazione della relazione illustrativa sul servizio di manutenzione del verde della città, ai sensi del d.lgs. n. 201/2022. La discussione fornirà un quadro aggiornato sullo stato di cura delle aree verdi pubbliche, un aspetto che tocca direttamente la qualità della vita dei cittadini.

L’ordine del giorno prevede inoltre:

  • La nomina di un membro per la Commissione Trasparenza, un organo chiave per garantire la correttezza e la pubblicità degli atti amministrativi.
  • La nomina di un membro per la Commissione per la Toponomastica, che si occupa della denominazione delle vie e delle piazze della città.
  • La variazione al bilancio di previsione finanziario 2025/2027, un atto necessario per adeguare le previsioni di spesa e di entrata alle esigenze correnti dell’amministrazione.

La seduta si prospetta dunque densa di argomenti, con decisioni che incideranno sulla programmazione a breve e medio termine del Comune.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

6 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

8 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

9 ore ago