Roma: Viaggi nel passato nell’aree archeologiche

Nell’ambito del ciclo Viaggi nel passato, ogni fine settimana sono previste aperture speciali di alcune aree archeologiche, accessibili senza prenotazione dalle 9.30 alle 13.30 (ultimo ingresso alle 13.00). Per tutto il tempo di apertura, i visitatori potranno avvalersi gratuitamente del supporto di guide esperte che forniranno brevi approfondimenti in italiano e in inglese.

 

Venerdì 12 settembre, con ingresso da via di Porta San Sebastiano 9, si potrà accedere al Sepolcro degli Scipioni, monumento funebre situato lungo il tratto urbano della via Appia Antica, all’interno delle Mura Aureliane, che conserva resti di sepolcri repubblicani e un colombario affrescato. Si accede da via di Porta San Sebastiano 9. Ingresso a tariffazione vigente, gratuito con Roma MIC Card.

https://www.sovraintendenzaroma.it/content/viaggi-nel-passato-area-archeologica-del-sepolcro-degli-scipioni-6

Sabato 13 settembre sarà accessibile il Teatro di Marcello, monumento simbolo della Roma imperiale costruito per volontà di Augusto, rimasto in uso fino al V secolo e che ancora oggi conserva le testimonianze delle numerose trasformazioni e degli interventi subiti nel corso dei secoli. Ingresso gratuito per tutti (da via di Montanara e via del Portico D’Ottavia).

https://www.sovraintendenzaroma.it/content/viaggi-nel-passato-il-teatro-di-marcello-5

Domenica 14 settembre si potrà visitare la Necropoli Ostiense, unica parte accessibile di un vasto sepolcreto che si addensava tra la Rupe di San Paolo e l’ansa del Tevere, importante testimonianza della popolazione che abitava questo settore della città. Si entra da via Ostiense, ingresso da Parco Schuster, presso la Basilica di San Paolo fuori le mura. Ingresso a tariffazione vigente, gratuito con Roma MIC Card.

https://www.sovraintendenzaroma.it/content/viaggi-nel-passato-la-necropoli-ostiense-5

 

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago