Setteville: la riqualificazione urbana dell’ex area industriale grazie al Giubileo 2025

Un’importante opera di riqualificazione urbana è stata realizzata per la località di Setteville, nel Comune di Guidonia Montecelio, grazie a un finanziamento di 900.000 euro interamente stanziato attraverso le risorse del Giubileo 2025. L’apertura al pubblico ci sarà Venerdi 12 settembre alle ore 18 con una cerimonia di inaugurazione presente il sindaco di Guidonia Lombardo e il Consulente del Commissario per il Giubileo Vincenzi.

Il progetto, classificato come “intervento essenziale” e inserito al n. 43 del Programma Dettagliato degli Interventi del Commissario Straordinario per il Giubileo 2025, ha previsto la trasformazione di un’ex area industriale in disuso e molto degradata, in uno spazio pubblico attrezzato e fruibile dalla cittadinanza.

L’area interessata è di proprietà comunale e si trova tra via Vittorio Alfieri e via Alessandro Manzoni, nel cuore di Setteville. Ospitava un immobile industriale dismesso, la cui demolizione totale ha rappresentato il primo passo dell’intervento.

È stata creata un’area verde attrezzata, uno spazio di socialità, relax e incontro per i residenti. Durante le operazioni di rimozione dell’edificio sono state eseguite tutte le opere di bonifica ambientale necessarie, con particolare attenzione alla presenza di fibrocemento nei materiali di copertura, la cui rimozione ha richiesto specifici protocolli di sicurezza.

“L’intervento a Setteville, realizzato dal Comune di Guidonia Montecelio, ha rappresentato un passo importante nel processo di rigenerazione urbana – afferma Marco Vincenzi Consulente Commissario Straordinario Giubileo 2025 – per il Giubileo 2025. Grazie  a un finanziamento di 900.000 euro interamente stanziato con le risorse del Giubileo, è stato possibile restituire alla cittadinanza un’area per anni abbandonata, trasformandola in uno spazio verde, sicuro e pienamente fruibile”.

Il progetto rientra nel più ampio piano di valorizzazione urbana promosso dal Governo per il Giubileo del 2025, con l’obiettivo di rendere le aree urbane più accoglienti, funzionali e sostenibili.

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare venerdì 12 settembre alle ore 18 in via Vittorio Alfieri.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago