Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco Mauro Lombardo, l’On. Antonello Aurigemma (Presidente del Consiglio Regionale del Lazio), l’On. Marco Bertucci (Presidente Commissione Bilancio Regione Lazio), l’On. Manuela Chioccia (Città metropolitana di Roma Capitale), l’On. Micol Grasselli, l’On. Alessandro Palombi, l’On. Marco Vincenzi in rappresentanza del Commissario straordinario per il Giubileo, e l’On. Giorgio Simeoni.
Il progetto, finanziato con i fondi stanziati per il Giubileo 2025 e sostenuto dall’Amministrazione comunale, non si è limitato a riqualificare un’area degradata, ma ha dato vita a un nuovo punto di aggregazione per tutta la comunità. Il parco comprende un’area giochi inclusiva per i più piccoli, spazi verdi per il relax e la socializzazione, aree dedicate allo sport all’aperto e un ampio parcheggio.
“C’è particolare soddisfazione nell’avere inaugurato un luogo pensato per accogliere e fare incontrare adulti e bambini – ha dichiarato il Sindaco Mauro Lombardo –. Questo nuovo spazio pubblico è una testimonianza concreta di una visione condivisa e di un impegno collettivo per restituire dignità e fruibilità a un’area che per troppo tempo è rimasta abbandonata”.
Con questa riqualificazione, Setteville guadagna non solo un parco, ma un vero e proprio luogo di comunità, destinato a diventare un punto di riferimento per famiglie, bambini e giovani.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…