Al via il Progetto Tobia per persone con disabilità complesse all’ospedale di Tivoli

Presentato questa mattina a Tivoli, nell’Aula Magna di Palazzo Cianti, il Progetto TOBIA – DAMA (Team Operativo Bisogni Individuali Assistenziali – Disabled Advanced Medical Assistance), nuovo modello di assistenza e cura attivato presso l’Ospedale San Giovanni Evangelista e rivolto alle persone con disabilità complesse. Alla conferenza stampa sono intervenuti l’Assessore regionale ai Servizi Sociali, Disabilità, Terzo Settore e Servizi alla Persona – anche in rappresentanza del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca – Massimiliano Maselli, il Sindaco di Tivoli Marco Innocenzi e il Sindaco di Guidonia Montecelio Mauro Lombardo, accolti dal Direttore Generale della ASL Roma 5 Silvia Cavalli.

Il progetto è un percorso sanitario dedicato ai pazienti con disabilità intellettiva, neuromotoria o patologie complesse non legate all’invecchiamento, e ha l’obiettivo di garantire accoglienza, presa in carico e cure personalizzate a chi ha difficoltà di collaborazione nei percorsi sanitari tradizionali. Le persone con disabilità complesse potranno accedere più facilmente, presso l’Ospedale di Tivoli, a prestazioni ambulatoriali, percorsi multidisciplinari in Day Hospital e Day Surgery, interventi chirurgici e ricoveri dedicati, oltre a disporre di percorsi specifici nei Pronto Soccorso del San Giovanni Evangelista e del Leopoldo Parodi Delfino di Colleferro. Il nuovo servizio della ASL Roma 5 si inserisce nella più ampia Rete Regionale del Lazio TOBIA – DAMA, che promuove modelli organizzativi innovativi e inclusivi per garantire a tutti gli utenti pari diritti di accesso alle cure.

“L’attivazione del Progetto TOBIA, modello già sperimentato con successo in altre strutture regionali, rappresenta per la ASL Roma 5 un traguardo importante sul fronte dell’equità di accesso e dell’umanizzazione della cura- ha dichiarato il Direttore Generale Silvia Cavalli- L’obiettivo è abbattere le barriere che spesso rendono complesso l’approccio alla diagnosi e alla terapia per questi utenti, creando percorsi realmente su misura, costruiti attorno alla persona e alla sua rete familiare. Con questo nuovo servizio, vogliamo dare il nostro contributo a una sanità davvero inclusiva, capace di unire sensibilità e competenza per rispondere concretamente alle fragilità più complesse di questo territorio”, ha concluso il Direttore Generale.

La segnalazione al Servizio TOBIA può provenire dalla persona con disabilità, familiari o caregiver, Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, Specialisti, servizi territoriali e sociali, strutture riabilitative, COT-A e COT-D.

Per ogni informazione utile, contattare lo 0774.3164355 o il 331.2699189 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00, o inviare un’email a progettotobia@aslroma5.it.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

6 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

8 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

9 ore ago