Il 20 settembre 2025 torna “Ponte Lupo e i Giganti dell’Acqua”, il festival dedicato al distretto archeo-rurale dell’Agro Romano Tiburtino Prenestino, giunto quest’anno alla sua quinta edizione sotto la direzione artistica di Urbano Barberini.
L’appuntamento è fissato per le ore 17.00 presso la Tenuta San Giovanni in Campo Orazio / Ponte Lupo (Via Polense Km 30,100 – Roma), uno degli scenari più suggestivi del territorio, custode di storia e natura.
Il programma prevede una visita guidata condotta da Marco Placidi, presidente di Sotterranei di Roma, che accompagnerà il pubblico alla scoperta di luoghi ricchi di fascino e memoria.
A seguire, il festival ospiterà un momento di riflessione e confronto culturale con la presentazione del libro “I colori della libertà” (Piemme) di Alessandro Cecchi Paone. L’autore dialogherà con il pubblico in un incontro a cura di Urbano Barberini, affrontando i temi della libertà, dei diritti e dell’impegno civile che hanno segnato la sua vita e il suo percorso professionale.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Ponte Lupo – Il Gigante dell’Acqua, con il contributo di realtà locali e in collaborazione con enti culturali tra cui il FAI – Fondo Ambiente Italiano e Sotterranei di Roma.
Il festival, ormai appuntamento consolidato, continua a unire cultura, storia e ambiente in un progetto che valorizza uno dei territori più suggestivi del Lazio, tra memoria del passato e riflessione sul presente.
Per informazioni e prenotazioni: pontelupo@gmail.com
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…