Cerreto Laziale si prepara ad accogliere visitatori e buongustai per uno degli eventi più attesi dell’anno: la Sagra delle Pizzarelle, in programma sabato 20 e domenica 21 settembre. Due giorni dedicati alla riscoperta dei sapori autentici della tradizione cerretana, in un’atmosfera di festa che coinvolgerà l’intero borgo.
Le pizzarelle, protagoniste assolute della sagra, sono un piatto antico della cucina povera locale, recentemente riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale del Lazio (PAT). Si tratta di una pietanza semplice ma ricca di gusto: un impasto a base di farina bianca e di mais, condito con sugo di pomodoro, aglio, olio extravergine d’oliva, peperoncino e una generosa spolverata di pecorino romano.
La preparazione segue ancora i metodi tradizionali: le pizzarelle vengono cotte nelle tipiche callare di rame e servite sulle caratteristiche scife, contenitori in legno che da sempre fanno parte della cultura contadina del territorio.
Accanto alla versione classica, i visitatori potranno degustare anche le gustose varianti con lumache o baccalà, testimonianza della varietà e della ricchezza della tradizione gastronomica cerretana.
Ma la Sagra delle Pizzarelle non è solo cibo: il programma prevede anche momenti di musica popolare, intrattenimento, artigianato locale e attività per tutta la famiglia. Un’occasione perfetta per scoprire o riscoprire Cerreto Laziale, piccolo borgo dei Monti Ruffi che conserva intatto il fascino della sua storia e delle sue tradizioni.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…