Sciopero generale del 22 settembre: disagi previsti nel Lazio tra scuola e trasporti

Lunedì 22 settembre sarà una giornata difficile per i cittadini del Lazio. I sindacati di base (USB, CUB, ADL, SGB) hanno indetto uno sciopero generale nazionale di 24 ore, che coinvolgerà tutti i settori pubblici e privati, dall’istruzione ai trasporti, fino alla logistica e ai servizi. La protesta nasce come mobilitazione di solidarietà con la […]

Sciopero generale del 22 settembre: disagi previsti nel Lazio tra scuola e trasporti

Lunedì 22 settembre sarà una giornata difficile per i cittadini del Lazio. I sindacati di base (USB, CUB, ADL, SGB) hanno indetto uno sciopero generale nazionale di 24 ore, che coinvolgerà tutti i settori pubblici e privati, dall’istruzione ai trasporti, fino alla logistica e ai servizi.

La protesta nasce come mobilitazione di solidarietà con la popolazione di Gaza e si propone di denunciare, spiegano i sindacati, il sostegno del governo italiano alla guerra attraverso la fornitura di armi, oltre alle crescenti spese militari e alle condizioni di sfruttamento sul lavoro.

Scuola: rischio chiusure e disservizi

Nel comparto istruzione sono previste adesioni da parte di insegnanti e personale ATA. Possibili quindi lezioni sospese o ridotte, con disagi anche per nidi e servizi educativi per l’infanzia.

Trasporti nel Lazio e a Roma

🚇 Roma (ATAC e trasporto urbano)
• Servizio regolare fino alle 8:29
• Fascia non garantita dalle 8:30 alle 16:59
• Servizio regolare dalle 17:00 alle 19:59
• Dopo le 20:00 nuovo stop fino a fine servizio diurno.

Garantite solo le linee notturne contrassegnate dalla sigla “n”. Possibili chiusure di biglietterie e interruzioni su scale mobili e ascensori nelle stazioni metro.

🚆 Treni regionali e nazionali

Trenitalia ha confermato che saranno garantiti solo i servizi essenziali nelle fasce 6:00-9:00 e 18:00-21:00. Al di fuori di questi orari sono previsti ritardi e cancellazioni, soprattutto sulle linee regionali Roma-Nettuno, Roma-Cassino e Roma-Civitavecchia.

🚌 Cotral

Anche il trasporto extraurbano Cotral aderisce allo sciopero, con corse garantite soltanto nelle fasce tutelate per legge (fino alle 8:29 e dalle 17:00 alle 19:59).

🚖 Taxi e navi

Coinvolti anche i taxi e il settore marittimo, con possibili sospensioni del servizio per l’intera giornata.

✈️ Voli regolari

Non aderisce invece il settore aereo: voli e attività negli aeroporti si svolgeranno regolarmente.

Servizi essenziali

La Regione Lazio ha precisato che, in applicazione della legge 146/90, verranno comunque assicurati i servizi pubblici essenziali, ma con possibili rallentamenti e riduzioni.