Categories: Uncategorized

Sciopero generale del 22 settembre: disagi previsti nel Lazio tra scuola e trasporti

Lunedì 22 settembre sarà una giornata difficile per i cittadini del Lazio. I sindacati di base (USB, CUB, ADL, SGB) hanno indetto uno sciopero generale nazionale di 24 ore, che coinvolgerà tutti i settori pubblici e privati, dall’istruzione ai trasporti, fino alla logistica e ai servizi.

La protesta nasce come mobilitazione di solidarietà con la popolazione di Gaza e si propone di denunciare, spiegano i sindacati, il sostegno del governo italiano alla guerra attraverso la fornitura di armi, oltre alle crescenti spese militari e alle condizioni di sfruttamento sul lavoro.

Scuola: rischio chiusure e disservizi

Nel comparto istruzione sono previste adesioni da parte di insegnanti e personale ATA. Possibili quindi lezioni sospese o ridotte, con disagi anche per nidi e servizi educativi per l’infanzia.

Trasporti nel Lazio e a Roma

🚇 Roma (ATAC e trasporto urbano)
• Servizio regolare fino alle 8:29
• Fascia non garantita dalle 8:30 alle 16:59
• Servizio regolare dalle 17:00 alle 19:59
• Dopo le 20:00 nuovo stop fino a fine servizio diurno.

Garantite solo le linee notturne contrassegnate dalla sigla “n”. Possibili chiusure di biglietterie e interruzioni su scale mobili e ascensori nelle stazioni metro.

🚆 Treni regionali e nazionali

Trenitalia ha confermato che saranno garantiti solo i servizi essenziali nelle fasce 6:00-9:00 e 18:00-21:00. Al di fuori di questi orari sono previsti ritardi e cancellazioni, soprattutto sulle linee regionali Roma-Nettuno, Roma-Cassino e Roma-Civitavecchia.

🚌 Cotral

Anche il trasporto extraurbano Cotral aderisce allo sciopero, con corse garantite soltanto nelle fasce tutelate per legge (fino alle 8:29 e dalle 17:00 alle 19:59).

🚖 Taxi e navi

Coinvolti anche i taxi e il settore marittimo, con possibili sospensioni del servizio per l’intera giornata.

✈️ Voli regolari

Non aderisce invece il settore aereo: voli e attività negli aeroporti si svolgeranno regolarmente.

Servizi essenziali

La Regione Lazio ha precisato che, in applicazione della legge 146/90, verranno comunque assicurati i servizi pubblici essenziali, ma con possibili rallentamenti e riduzioni.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago