A Tivoli la presentazione del progetto “Insieme siamo migliori – Together We Are Better”
Si terrà lunedì 29 settembre alle ore 17:00 presso le Scuderie Estensi di Tivoli la presentazione del progetto “Insieme siamo migliori – Together We Are Better”, iniziativa che mira a rafforzare il legame tra istituzioni, università e comunità locale attraverso percorsi di innovazione sociale, inclusione e partecipazione. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi […]
Si terrà lunedì 29 settembre alle ore 17:00 presso le Scuderie Estensi di Tivoli la presentazione del progetto “Insieme siamo migliori – Together We Are Better”, iniziativa che mira a rafforzare il legame tra istituzioni, università e comunità locale attraverso percorsi di innovazione sociale, inclusione e partecipazione.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti del mondo accademico e delle istituzioni civili.
Interverranno:
- Marco Innocenzi, Sindaco di Tivoli
- Prof. Nathan Levialdi Ghiron, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
- Prof.ssa Rosaria Alvaro, Prorettrice delegata alle Politiche di Innovazione sociale dell’Ateneo
- Prof.ssa Bianca Sulpasso, Delegata all’Internazionalizzazione dell’Università di Roma “Tor Vergata”
- Prof. Vito Introna, Delegato all’Orientamento, Tutorato e Placement dell’Ateneo
- Erika Osimani, Assessore alle Politiche Sociali, Pari Opportunità e Pubblica Istruzione del Comune di Tivoli
L’incontro sarà l’occasione per illustrare gli obiettivi e le azioni concrete del progetto, che si propone di creare nuove sinergie tra studenti, docenti, amministrazione comunale e cittadini, con l’idea che la collaborazione e la condivisione di esperienze siano la chiave per migliorare il tessuto sociale e culturale del territorio.
Con il titolo “Together We Are Better”, il progetto vuole trasmettere un messaggio chiaro: solo unendo le forze si possono affrontare le sfide contemporanee e costruire un futuro più inclusivo e sostenibile per tutti.
