Italia Nostra e Legambiente hanno indetto due giornate di mobilitazione e sensibilizzazione dedicate al fiume Aniene, sempre più minacciato da gravi interventi infrastrutturali e da una gestione idrica insostenibile. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Libera Università Igino Giordani, punta a riportare l’attenzione pubblica e istituzionale sulla devastazione causata dai cantieri del Nuovo Acquedotto Marcio, sui mancati o insufficienti ripristini ambientali previsti dalle autorizzazioni ministeriali e sull’urgenza di ridimensionare le captazioni idriche dalle sorgenti, che rischiano di trasformare il fiume in un rigagnolo.
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 26 settembre alle ore 17 presso le Scuderie Estensi di Tivoli. L’incontro, patrocinato dal Comune di Tivoli, si aprirà con la proiezione del documentario “L’Aniene e i suoi giganti” di Domenico Parisse, un racconto visivo delle meraviglie e delle fragilità del fiume. A seguire, si terrà un’assemblea pubblica con gli interventi di: Carlo Boldrighini – Italia Nostra Gianni Innocenti – Legambiente Tivoli Filiberto Zaratti – Deputato Alleanza Verdi e Sinistra Carlo Innocenti – Associazione Aurea Sono stati invitati anche i sindaci dei Comuni della Val d’Aniene, chiamati a prendere posizione su quanto sta accadendo nei territori attraversati dal fiume.
Il secondo momento di partecipazione e riflessione sarà domenica 28 settembre con una camminata lungo il Cammino dell’Aniene, dalle sorgenti di Marano Equo fino al bivio di Cineto Romano, seguendo uno dei tratti più suggestivi e simbolici del corso d’acqua. Gli appuntamenti per i partecipanti sono: Ore 8.30 a Tivoli, in Piazza Nazioni Unite (partenza auto) Ore 9.15 al parcheggio del Bivio di Cineto Romano, sulla Tiburtina Valeria Un fiume da difendere Il messaggio lanciato da Italia Nostra e Legambiente è chiaro: il fiume Aniene, fondamentale per l’equilibrio ambientale, culturale e paesaggistico della regione, è oggi in grave pericolo. Per partecipare o ricevere maggiori informazioni: Gianni Innocenti – Tel. 338 7172081 Email: giainnocenti@alice.it
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…