Tivoli, Consiglio Comunale straordinario il 29 settembre

Il Consiglio Comunale di Tivoli è stato convocato in seduta straordinaria per lunedì 29 settembre 2025 alle ore 09:30, con eventuale prosecuzione il 1° ottobre, alla stessa ora. I cittadini potranno seguire i lavori anche in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale del Comune di Tivoli. Ordine del Giorno – Prima Convocazione Tra i punti […]

Tivoli, Consiglio Comunale straordinario il 29 settembre

Il Consiglio Comunale di Tivoli è stato convocato in seduta straordinaria per lunedì 29 settembre 2025 alle ore 09:30, con eventuale prosecuzione il 1° ottobre, alla stessa ora. I cittadini potranno seguire i lavori anche in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale del Comune di Tivoli.

Ordine del Giorno – Prima Convocazione

Tra i punti salienti della seduta spicca la Proposta di Delibera n. 77/2025, che riguarda l’adozione del Piano Urbanistico Attuativo in variante al PRG per la valorizzazione e riqualificazione dell’ex Polverificio Stacchini: un progetto strategico per la rigenerazione urbana dell’area.

In discussione anche:

  • Modifiche allo statuto sociale di ASA Servizi Srl (Delibera n. 76/2025);

  • Ricomposizione delle commissioni consiliari permanenti (Delibera n. 80/2025);

  • Istituzione della Consulta Cittadina Permanente per i diritti delle persone con disabilità e dei caregiver familiari (Delibera n. 74/2025);

  • Presentazione del Documento Unico di Programmazione 2026–2029 (Delibera n. 82/2025), fondamentale per la pianificazione strategica dell’ente.

In aggiunta alle delibere, sono previste le seguenti mozioni e ordini del giorno:

  • Commemorazione di Fabrizio Ceruso, a 51 anni dalla sua uccisione, con proposta di intitolazione di uno spazio pubblico in suo nome e a sostegno della lotta per il diritto alla casa;

  • Ripristino del servizio ADA (Assistenza Domiciliare Alzheimer) e impegno dell’Amministrazione nel dialogo con Regione Lazio e il Distretto socio-sanitario;

  • Due mozioni di politica internazionale: una per il gemellaggio con Gaza City e condanna contro Israele, l’altra per un gemellaggio con Leopoli a sostegno del popolo ucraino.

Ordine del Giorno – Seconda Convocazione

Nel caso di prosecuzione, il Consiglio discuterà anche:

  • La proposta di intitolazione di spazi pubblici a Fausto Tinelli e Lorenzo “Iaio” Iannucci, giovani vittime del terrorismo;

  • La valorizzazione di Villa Adriana con richiesta di trasparenza nella gestione dei proventi derivanti da concessioni ed eventi;

  • La proposta di intitolazione di un luogo alla memoria dell’agente di polizia Antonio Marino, Medaglia d’Oro al Valor Civile, ucciso in un attentato terroristico.

La seduta si preannuncia particolarmente densa di contenuti sia sul piano urbanistico e amministrativo, sia su quello sociale e simbolico, con riflessi anche sul fronte internazionale