La Valle dell’Aniene per la Palestina libera

Un’intera giornata per dire “Stop al genocidio” e chiedere pace e giustizia per il popolo palestinese. È questo il messaggio forte e chiaro della Aniene Sumud Caravan, che attraverserà la Valle dell’Aniene domenica 28 settembre, in una grande manifestazione itinerante di solidarietà, impegno civile e mobilitazione dal basso. Il corteo partirà da Subiaco alle ore […]

La Valle dell’Aniene per la Palestina libera

Un’intera giornata per dire “Stop al genocidio” e chiedere pace e giustizia per il popolo palestinese. È questo il messaggio forte e chiaro della Aniene Sumud Caravan, che attraverserà la Valle dell’Aniene domenica 28 settembre, in una grande manifestazione itinerante di solidarietà, impegno civile e mobilitazione dal basso. Il corteo partirà da Subiaco alle ore 9:30, per arrivare a Tivoli alle 17:30, attraversando una serie di comuni del territorio – Agosta, Marano, Arsoli, Roviano, Anticoli Corrado, Cineto Romano, Vicovaro e Castel Madama – con tappe pubbliche in piazza e momenti di incontro con la cittadinanza. A conclusione della giornata, alle ore 18:00, presso le Scuderie Estensi di Tivoli (Piazza Garibaldi), verrà proiettato il docufilm “No Other Land”, vincitore dell’Oscar 2025 per i documentari, che racconta la resistenza quotidiana e la lotta nonviolenta dei palestinesi sotto occupazione militare. Il docufilm è stato realizzato da un’équipe israelo-palestinese.

Un appello collettivo

L’iniziativa è promossa da un ampio fronte di realtà politiche, associative, religiose e civiche del territorio unite per manifestare per la Pace e i Diritti del Popolo Palestinese”. I promotori denunciano la situazione umanitaria nella Striscia di Gaza e chiedono con forza un cessate il fuoco immediato, il riconoscimento dello Stato di Palestina e la fine della complicità italiana nella vendita di armi al governo israeliano. “Non possiamo non stare dalla parte giusta della storia – si legge nel documento – Abbiamo resistito al nazifascismo nei nostri territori, ora siamo chiamati a sostenere la resistenza del popolo palestinese contro l’occupazione e il fondamentalismo di estrema destra del governo Netanyahu.”

Una carovana per la pace

Il manifesto dell’iniziativa raffigura un furgone decorato con i colori della bandiera palestinese e lo slogan “Stop al genocidio” – accompagna la comunicazione pubblica dell’evento e vuole trasmettere un messaggio di pace e indignazione per il genocidio che si sta consumando nella striscia di Gaza. La carovana si ispira simbolicamente alla Flotilla internazionale per Gaza, sostenuta nel documento anche contro le minacce ricevute dal ministro israeliano Itamar Ben Gvir. “La resistenza del popolo palestinese è anche la nostra resistenza” – dichiarano gli organizzatori – “Vogliamo che i nostri figli siano orgogliosi delle scelte che abbiamo fatto”. ️

Una giornata per la pace

L’iniziativa è aperta a tutte e tutti, nel segno della nonviolenza e dell’impegno per i diritti umani. “Facciamo partire la nostra Flotilla dell’Aniene” – dicono gli organizzatori – “per far sentire anche qui la voce di chi non accetta che il silenzio copra la tragedia del popolo palestinese”. aniene.sumud.caravan@gmail.com

 

Per sottoscrivere per Gaza saranno in vendita durante la manifestazione anche delle cartoline con la grafica che abbiamo sopra riportato. L’illustrazione è stata creata da Claudio Proietti che metterà anche l’originale a disposizione nella serata per essere acquistato come sottoscrizione.