Montecelio ha celebrato ancora una volta una delle sue tradizioni più autentiche e suggestive. Questa mattina, per le vie del borgo, hanno sfilato le Vunnelle e i Butteri, protagonisti di un evento che unisce eleganza, fierezza e un forte senso di appartenenza.
Non si tratta soltanto di una rievocazione folkloristica: la sfilata rappresenta un vero e proprio abbraccio alla memoria collettiva, capace di tramandare valori e identità da generazioni. I colorati costumi delle Vunnelle, portati con grazia e orgoglio, e il passo deciso dei Butteri hanno conquistato i numerosi cittadini presenti, regalando uno spettacolo carico di emozione.
Il successo della manifestazione è frutto del lavoro e della dedizione di tanti. “È stata una sfilata molto bella quella di quest’anno – ha dichiarato il sindaco Mauro Lombardo –. Un sentito ringraziamento va a quanti hanno contribuito alla realizzazione di questo appuntamento con la tradizione, in particolare alla Classe 73 e all’Acli, alle Vunnelle e ai Butteri che hanno partecipato in modo come al solito impeccabile e, anche, ai tanti cittadini presenti. È certamente la festa più caratteristica ed emozionante non solo di Montecelio ma di tutta la nostra città”.
Ancora una volta, Montecelio si conferma custode di un patrimonio culturale unico, dove la storia incontra la comunità e dove ogni edizione rinnova il legame tra passato e presente.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…