Subiaco, controlli a tappeto dei Carabinieri: denunciati per droga, coltello e abbandono rifiuti

Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Subiaco hanno effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio, con particolare attenzione alla prevenzione e repressione dei reati predatori e legati al traffico di stupefacenti. Il dispositivo ha interessato le principali arterie urbane e le aree periferiche del comprensorio. Durante l’operazione, è stato denunciato un […]

Subiaco, controlli a tappeto dei Carabinieri: denunciati per droga, coltello e abbandono rifiuti

Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Subiaco hanno effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio, con particolare attenzione alla prevenzione e repressione dei reati predatori e legati al traffico di stupefacenti. Il dispositivo ha interessato le principali arterie urbane e le aree periferiche del comprensorio.

Durante l’operazione, è stato denunciato un giovane di 20 anni, incensurato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari lo hanno sorpreso in possesso di diverse dosi di hashish e marijuana, pronte per la vendita, insieme a materiale per il confezionamento e a oltre 3.500 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. Le sostanze erano nascoste sia sulla persona che nella sua abitazione.

Un 39enne è stato denunciato per essersi rifiutato di sottoporsi agli esami medici nonostante presentasse evidenti sintomi di recente assunzione di droghe. Denunciato anche un 36enne, trovato in possesso di un coltello di genere vietato, senza giustificato motivo.

Nel corso dei controlli, i Carabinieri hanno inoltre sanzionato un 65enne sorpreso ad abbandonare rifiuti ingombranti – un divano e un grosso contenitore di plastica – sull’altopiano di Camposecco, nel comune di Camerata Nuova. Per lui è scattata una multa da 2.500 euro, come previsto dalla normativa ambientale.

Infine, sei persone sono state segnalate alla Prefettura di Roma per possesso di sostanze stupefacenti a uso personale.

L’attività rientra nell’ambito dei servizi di controllo pianificati per contrastare il degrado e la criminalità diffusa sul territorio.