Tivoli partecipa al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

Dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025, anche il Comune di Tivoli partecipa al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, condotto dall’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica). A differenza dei censimenti del passato, che coinvolgevano l’intera popolazione ogni dieci anni, il censimento permanente è annuale e interessa solo un campione rappresentativo di famiglie, selezionato direttamente dall’ISTAT tramite il Registro Statistico della Popolazione. Questo […]

Tivoli partecipa al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

Dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025, anche il Comune di Tivoli partecipa al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, condotto dall’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica).

A differenza dei censimenti del passato, che coinvolgevano l’intera popolazione ogni dieci anni, il censimento permanente è annuale e interessa solo un campione rappresentativo di famiglie, selezionato direttamente dall’ISTAT tramite il Registro Statistico della Popolazione. Questo metodo consente di raccogliere dati aggiornati e più tempestivi, riducendo al contempo i costi e il carico di risposta per i cittadini.

Come partecipare

Le famiglie coinvolte riceveranno una lettera informativa dall’ISTAT con tutte le istruzioni per partecipare. La compilazione del questionario può avvenire in diverse modalità:

  • Online: accedendo in autonomia al sito ISTAT con le credenziali fornite nella lettera;
  • Presso i Centri Comunali di Rilevazione (CCR): dove operatori formati sono a disposizione per fornire assistenza;
  • Accogliendo un rilevatore autorizzato: munito di tesserino identificativo del Comune.

Cosa chiede il questionario

Il questionario raccoglie informazioni fondamentali per la pianificazione di servizi pubblici e politiche sociali, tra cui:

  • Caratteristiche degli alloggi e degli edifici;
  • Possesso di auto e disponibilità di posti auto;
  • Composizione della famiglia;
  • Livello di istruzione e percorsi formativi;
  • Attività lavorativa e mobilità per motivi di studio o lavoro;
  • Utilizzo di internet;
  • Condizioni generali di benessere.

Privacy e tutela dei dati

Tutti i dati raccolti sono anonimi e vengono trattati esclusivamente a fini statistici, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy. I risultati saranno pubblicati solo in forma aggregata, senza possibilità di risalire ai singoli individui o famiglie.

Informazioni e contatti

Per ulteriori chiarimenti e assistenza sono disponibili:

  • il numero verde ISTAT 1510 (gratuito),
  • il sito ufficiale www.istat.it,
  • Centri Comunali di Rilevazione attivi nel Comune di Tivoli.

Partecipare è un dovere civico

La partecipazione al censimento è obbligatoria per le famiglie selezionate. I dati raccolti sono essenziali per fotografare la realtà socio-economica del Paese e migliorare i servizi sul territorio. Partecipare al Censimento significa contribuire attivamente al futuro della propria comunità.